Come Smettere di Fumare Da Soli: Libri e Consigli Utili

0 903

Come Smettere di fumare? Una domanda che si fanno moltissimi fumatori che hanno deciso di levare questo vizio e spegnere l’ultima sigaretta superando questa dipendenza.

In quest’articolo scoprirai come smettere di fumare da solo, quali sono i migliori libri per smettere di fumare e quali gli strumenti migliori per smettere di fumare.

Sai che già dopo 20 minuti che si è smesso di fumare, la pressione sanguigna si stabilizza, migliora notevolmente e si normalizza anche la frequenza cardiaca?

Perché Smettere di Fumare?

Il fumo è sicuramente uno dei principali fattori di rischio che favorisce lo sviluppo del cancro (fonte AIRC – Smettere di fumare), il fumo è inoltre legato ad altre patologie cardiovascolari (l’infarto) e molte altre malattie.

L’OMS stima che con l’abolizione dell’uso del tabacco si potrebbero evitare circa sei milioni di morti, in Italia in particolare, le morti da fumo si stima siano fra le 70.000 el e 83.000.

Cosa succede quando smettiamo di fumare?

Dopo otto ore si abbassano i livelli di monossido di carbonio nel sangue. Dopo due giorni migliorano alcuni sensi, come l’olfatto e il gusto. Dopo tre giorni, si notano miglioramenti nel respiro, specialmente sotto sforzo.

Tra i 15 giorni e i 9 mesi migliora la circolazione del sangue e l’attività polmonare. Inoltre, scompaiono anche la tosse da fumatore e la congestione nasale, migliora l’energia fisica e si riduce il senso di fatica. Dopo un anno, si notano anche miglioramenti al cuore e alle arterie, si dimezza, quindi, il rischio di malattie coronariche, ictus e infarto.

Oltre ciò, dopo 5 anni si riduce anche il rischio di emorragia cerebrale, e quello di ictus che diventano pari ai livelli dei non fumatori.

Dopo 10 anni si dimezza anche il rischio di contrarre tumori, come quello della bocca, gola, esofago, vescica, pancreas e rene.

Per di più, dopo 15 anni il corpo si normalizza e le condizioni di un fumatore si uguagliano a quelle di un non fumatore.

Infine, dopo 20 anni dall’ultima sigaretta, si è completamente liberi dalle gravi conseguenze patologiche del fumo.

Farmaci Per Smettere di Fumare

Fra i principali farmaci per smettere di fumare ci sono vari sostituti nicotinici: possono essere gomme, spray o cerotti per smettere di fumare, esistono anche diversi integratori (vedi l’articolo dedicato a Nocotina Spray Per Smettere di Fumare).

Fra i farmaci per smettere di fumare:

  • Compresse Masticabili di Nicotina come il famoso Nicorette
  • I Cerotti Per Smettere di fumare
  • Vareniclina, un antagonista dei recettori nicotinici che allieva i sintomi del desiderio di fumare;
  • Topiramato è un inibitore dell’anidrasi carbonica (viene utilizzato anche in alcune terapie dimagranti)
  • Nortriptilina è un farmaco antidepressivo che contrasta i sintomi secondari derivanti dal tabagismo
  • Clonidina è un altro integratore agonista dei recettori dell’imidazolina e a volte viene indicato anche per smettere di fumare

Nell’articolo di oggi, vogliamo elencarvi alcuni libri ai quali è possibile affidarsi nel caso in cui non si dovesse riuscire a smettere di fumare.

Migliori Libri Per Smettere di Fumare

SaleBestseller n. 1
Bestseller n. 2
Smddx Smettere Di Fumare, 30 Pezzi Cerotti Per Smettere Di Fumare In...
  • [Se soffrite di tabagismo, il nostro cerotto per...
  • Questo è un cerotto fatto su misura, la prima fase ha...
  • [COME FUNZIONA]: Il nostro cerotto per smettere di...
Bestseller n. 4
Pastiglie per smettere di Fumare Smocare® con SIGST®
  • Azione specifica per fumatori: riduce il bisogno di...
  • Quando usare Smocare Rilassamento con SIGST: ottenere...
  • Benefici funzionali degli ingredienti: i fiori e foglie...

Libro Smettere di Fumare

Tra i vari libri che parlano di fumo e di come smettere di fumare, vi è la presenza di: “E’ facile smettere di fumare se sai come farlo”.

Si tratta di un libro del 1985 che è stato scritto da Allen Carr, il quale ha deciso di prefiggersi lo scopo di liberarsi dal tabagismo e che sicuramente è uno dei più famosi e letti in tutto il mondo (sono tantissime le person che cercano online è facile smettere di fumare se sai come farlo pdf, e cercando su Google è possibile trovare alcuni siti che, supponiamo in maniera non lecita, lo rendono disponibile in Pdf.

L’autore afferma che è possibile smettere di fumare senza ricorrere a sistemi farmacologici, senza crisi di astinenza e senza particolari sacrifici. Secondo Carr il segreto sta nel fatto che la dipendenza fisica è inesistente e che si fuma per cercare di sentirsi come le persone che non fumano.

Il libro si basa sul metodo Easyway, che dimostra come i fumatori incalliti o occasionali possano liberarsi dalla schiavitù della nicotina per tutta la vita.

Sale

Un altro libro che permette di togliersi questo brutto vizio è: “Smettere di fumare con il metodo RESAP”.

Si tratta di un libro che guida il lettore fumatore in un percorso di re­interpretazione della sua dipendenza cercando di fargli capire quanto sia penosa la sua condizione e come sia possibile raggiungere una condizione migliore, caratterizzata da un nuovo benessere psicofisico e da forte energia.

L’obiettivo di smettere di fumare, viene raggiunto tramite un’analisi razionale della condizione dei fumatori, sostenuta da potenti tecniche di PNL (programmazione neuro­linguistica).

L’allenamento di PNL aiuta il lettore fumatore ad eliminare i condizionamenti mentali che generano sofferenza nella fase post­fumo. Il risultato è sicuramente positivo. Il lettore, infatti, proverà un senso di repulsione verso la sua dipendenza.

Tra i libri per smettere di fumare, c’è anche: “E’ facile smettere di fumare senza ingrassare se sai come farlo. Per le donne”, scritto sempre da Carr Allen.

In questo libro l’autore esamina le differenze che ci sono tra uomini e donne e le difficoltà che hanno nello smettere di fumare.

Il metodo EasyWay è in grado di risolvere questo problema supportando le fumatrici in ogni modo possibile, senza soffrire per la mancanza di nicotina.

Per accedere alla pagina di acquisto del libro (direttamente da Amazon) o leggere altre recensioni sul libro puoi cliccare sul link nell’articolo o sull’immagine della copertina per accedere alla pagina del libro su Amazon (sito ufficiale).

Si tratta della versione del libro di Allen Carr più famoso ed indicato in questo articolo specifico per le donne che vogliono smettere di fumare.

Basandosi sempre sul metodo Easyway, l’approccio è focalizzato alla psicologia femminile.

Un altro libro per smettere di fumare è: “Smetti di fumare! 7 regole per riuscirci” che è stato scritto da Fisher Edwin B. Jr e Golfarb Toni L.

Il libro si dive in tre parti.

La prima parte è quella che analizza le motivazioni, i costi e i benefici.

La seconda è stata dedicata all’azione, in cui sono individuati sette passaggi essenziali per smettere di fumare.

Mentre la terza parte insegna a gestire nel migliore dei modi le condizioni di non fumatori.

Clicca sull’immagine per accedere alla pagina di presentazione del libro su Amazon.it.

Sale
Smetti di fumare! 7 regole per riuscirci
  • Fisher, Edwin B. Jr. (Autore)

Infine l’ultimo libro che riguarda il fumo e la sua dipendenza è: “Smettere di fumare con l’ipnosi”. Questo libro può aiutare anche i fumatori incalliti a curarsi dalla schiavitù del fumo.

Infatti, grazie a queste pagine qualsiasi fumatore ha la possibilità di superare con tranquillità e serenità la sofferenza e i momenti più duri che si presentano dopo aver smesso di fumare.

Il fumatore potrà liberarsi definitivamente dalla dipendenza dal fumo con l’ipnosi. Questa tecnica guida il fumatore in un profondo stato di rilassamento chiamato trance. In questa fase, vengono forniti alla mente inconscia alcuni suggerimenti e stimoli positivi. Il manuale, dunque, è in grado di aiutare il fumatore ad affrontare una decisione così difficile.

Come Smettere di Fumare?

Smettere di fumare è il desiderio di tutti i fumatori, anche di coloro che si ostinano a dire di voler continuare, tuttavia, desiderano liberarsi da questa pessima abitudine. La nicotina è una droga legale, disponibile in ogni parte del mondo, tuttavia a differenza di altre è anche la più nociva.

La nicotina crea dipendenza ed è dannosa sia per chi fuma che per chi non fuma, in quanto i non fumatori subiscono il fumo passivo, specialmente i più piccoli.

Dunque, se hai deciso di smettere di fumare, ma non hai ancora trovato un giusto motivo per farlo, dovrai impostare un piano strutturato alla perfezione. Prima di tutto, devi prendere consapevolezza della ragione per cui decidi di smettere di fumare, quindi, preparati all’idea di riuscirci e porta a termine il tuo obiettivo, chiedendo anche il supporto di altre persone a te care.

Infatti, smettere di fumare è molto difficile, ma non impossibile.

Quando si fuma, le sostanze chimiche che si trovano nel tabacco raggiungono in maniera molto veloce i polmoni, il sangue poi trasporta queste sostanze velenose in tutto l’organismo. Nel momento in cui si smette di fumare, l’organismo inizia a sentirsi meglio già pochi minuti dopo l’ultima sigaretta.

Inoltre, dopo qualche giorno, la nicotina presente nel corpo di un fumatore si riduce notevolmente. Di sicuro all’inizio, non ci si sente bene in quanto l’astinenza può provocare qualche problema, come ansia, mal di testa, depressione, irrequietezza, aumento dell’appetito e così via, ciò vuol dire che il proprio organismo sta tornando a funzionare in maniera corretta.

Il primo metodo indispensabile che consente di smettere di fumare, è la forza di volontà. Tuttavia, solo tre persone su cento riescono a smettere di fumare. Tutti coloro che non ci riescono, non devono sentirsi in colpa per questo motivo, ma devono prefissarsi degli obiettivi da raggiungere.

Prima di tutto, per smettere, è necessario essere supportati e incoraggiati dai propri familiari o amici e cercare di allontanare ogni tentazione. Quindi è opportuno nascondere ogni oggetto che è collegato al fumo, come accendini, posacenere, fiammiferi e soprattutto buttare l’ultimo pacchetto di sigarette. Dunque, bisogna scegliere il giorno in cui si decide di smettere di fumare, preferendo un giorno più tranquillo e meno stressante, in quanto a causa dello stress potrebbe ripresentarsi la voglia di fumare e segnarlo sulla propria agenda.

Quindi, è consigliato frequentare luoghi in cui è vietato fumare, in quanto non ci sono tentazioni.

Un’altra cosa molto importante da fare per smettere di fumare, è capire il motivo per il quale lo si decide. Tutti hanno le proprie ragioni, c’è chi lo fa per salute, chi per risparmiare e anche chi lo fa per non creare problemi alle persone vicine, come i bambini. Quindi riconosci i fattori che scatenano la voglia di una sigaretta, e tieni sotto controllo le emozioni come lo stress, in quanto si tratta di un’insidia vera e propria quando si cerca di smettere di fumare.

Per smettere di fumare è possibile farsi aiutare da alcuni esperti, che possono prescrivere alcuni farmaci antidepressivi contro la voglia di fumare. Tra i farmaci che i terapisti possono prescrivere, c’è la presenza del bupropione, si tratta di un farmaco che non contiene nicotina, ma permette di ridurre i sintomi di astinenza dalla sostanza.

Sappi, però, che è pericoloso assumere farmaci per smettere di fumare, è necessario che ti rivolga sempre a un medico prima di assumere qualsiasi medicinale. Esistono altri metodi per smettere di fumare, ma se proprio non ci riesci e hai voglia di fumare, puoi optare per la sigaretta elettronica che è più leggera di quella normale.

E tu, fra questi, quale libro hai preferito? Lascia il tuo commento qui di seguito, oppure condividi l’articolo su Facebook se ti è piaciuto!

Scrivi un commento, fai una domanda, racconta la tua esperienza:

L'indirizzo email non verrà pubblicato.