Argomenti Trattati:
Quando si parla di aceto per dimagrire si fa spesso riferimento all’aceto di mele (di cui abbiamo già parlato in Aceto di Mele per Dimagrire), da qualche tempo però si sente sempre più spesso parlare anche dell’aceto di ribes per controllare l’appetito e dell’aceto di riso per evitare gli eccessi di sale.
In quest’articolo cerchiamo insieme di fare il punto sull’argomento aceto per dimagrire, prenditi cinque minuti e leggilo fino alla fine, non te ne pentirai!
Aceto Per Dimagrire: funziona?
L’aceto di mele è stato a lungo promosso come un rimedio naturale per la perdita di peso.
Ci sono molte teorie su come l’aceto possa aiutare a dimagrire, ma ci sono anche studi scientifici che forniscono evidenze che dimostrano come non ci sono evidenze chiare sulle proprietà dimagranti dell’aceto.
In molti consigliano di diluire uno o due cucchiai di aceto (possibilmente aceto di mele) in un bicchiere d’acqua e berlo prima dei pasti per favorire la perdita di peso.
Secondo alcuni studi effettuati su topi da laboratorio, l’acido acetico aiuta a ridurre l’accumulo di grassi nel corpo, e basta fare una ricerca su Amazon per trovare tantissimi integratori con aceto di mele per dimagrire:
Bisogna però anche riportare che, secondo una ricerca giapponese effettuata nel 2009, citata anche sulla rivista Starbene del 2018, i risultati ottenuti da chi aveva ingerito aceto prima dei pasti per tre mesi erano in termini di perdita peso irrisori (trovi il link di approfondimento a fine articolo).
Perché l’aceto fa dimagrire?
In primo luogo, l’aceto di mele ha un basso contenuto calorico – mediamente 3 calorie per cucchiaino – il che lo rende un’ottima scelta per coloro che cercano di perdere peso.
Inoltre, l’aceto di mele è stato dimostrato che può aiutare a ridurre l’appetito, e quindi contribuire a limitare l’assunzione di calorie e favorire così la perdita di peso o il dimagrimento.
Uno studio del 2009 ha dimostrato che bere aceto di mele prima di un pasto può aiutare a ridurre l’appetito e a mangiare meno durante il pasto.
Gli studiosi inoltre hanno scoperto che coloro che hanno bevuto aceto di mele prima di un pasto a base di carboidrati hanno mostrato una sensazione di sazietà più elevata rispetto a coloro che non hanno bevuto aceto di mele.
Di questo argomento ne parla anche in un video su YouTube intitolato “Trucchi per dimagrire senza dieta) Luca Discacciati, che cita il libro “La rivoluzione del glucosio”:
- Inchauspé, Jessie (Author)
È stato dimostrato che l’aceto di mele può aiutare a regolare i livelli di zucchero nel sangue, e di conseguenza limitare i picchi glicemici aiutando così a contrastare questi squilibri e favorire la perdita di peso.
Uno studio del 2007 ha scoperto che l’aceto di mele ha migliorato significativamente la sensibilità all’insulina e la tolleranza al glucosio nei topi obesi.
Ciò significa che l’aceto di mele potrebbe aiutare a prevenire i picchi e i cali di zucchero nel sangue che possono portare a fame eccessiva e ad un aumento di peso (come si vede anche nel video qui sopra).
Benefici
Oltre ai benefici per la perdita di peso, l’aceto di mele ha anche altri benefici per la salute.
È stato dimostrato che può aiutare a:
- Ridurre i livelli di colesterolo e di trigliceridi nel sangue
- Migliorare la digestione
- Prevenire le infezioni delle vie urinarie.
Inoltre, cosa da non sottovalutare, l’aceto di mele è ricco di antiossidanti e di sostanze nutritive come vitamine e minerali.
Come usare l’aceto di mele per dimagrire?
Per usare l’aceto di mele per dimagrire, è consigliabile berne un cucchiaino diluito in un bicchiere d’acqua prima dei pasti principali.
È importante notare che l’aceto di mele non deve essere consumato puro, poiché può causare irritazioni alla gola e allo stomaco. Inoltre, è importante non eccedere nell’uso di aceto, poiché consumarne troppo può causare effetti collaterali come problemi digestivi o erosione dello smalto dei denti.
Per ottenere i migliori risultati, è importante combinare l’uso dell’aceto con una dieta equilibrata e una routine di esercizi fisici regolare.
La perdita di peso non avviene solo attraverso l’uso di supplementi o rimedi naturali, ma richiede anche un cambiamento nello stile di vita e nell’alimentazione.
Acido Acetico Curiosità
L’acido acetico è un componente comune di molti alimenti e bevande, e generalmente è considerato sicuro per l’uso alimentare. Tuttavia, in alcune situazioni, può avere effetti negativi sulla salute.
Se consumato in grandi quantità, l’acido acetico può causare irritazioni alla bocca e allo stomaco.
L’acido acetico può anche interagire con alcuni farmaci, quindi è importante consultare il proprio medico prima di consumare grandi quantità di alimenti che contengono acido acetico se si stanno assumendo farmaci.
Un consumo moderato di alimenti che contengono acido acetico come condimento, non dovrebbe avere effetti negativi sulla salute, anzi, alcuni studi hanno dimostrato benefici per il sistema cardiovascolare, per esempio, come riduzione dei livelli di colesterolo nel sangue.
Conclusioni
Ci sono evidenze scientifiche che dimostrano che l’aceto di mele può aiutare a dimagrire, sia attraverso la riduzione dell’appetito che attraverso l’aiuto nella regolazione dei livelli di zucchero nel sangue.
Sicuramente si può provare ad integrare nella propria alimentazione e si può cercare di adottare una serie di consigli per evitare i picchi glicemici che sappiamo essere dannosi per il nostro organismo, ma da solo non può fare “miracoli”.
Tu cosa ne pensi? Vuoi dire la tua? Lascia un commento qui di seguito, oppure, se quest’articolo ti è stato utile, condividilo ora sui tuoi social preferiti.
Approfondimenti:
Articolo di starbene sull’aceto per dimagrire: https://www.starbene.it/salute/news/aceto-dimagrire/