Ananas: Proprietà e Benefici

0 304

Ananas: Proprietà e Benefici – L’Ananas appartiene alla famiglia delle Bromeliacee e proviene dal Sud America. Le sue numerose proprietà benefiche per l’organismo lo rendono uno dei frutti più utilizzati in molte diete e regimi alimentari, in quest’articolo scopriremo insieme le proprietà ed i benefici, buona lettura.

L’ananas è un frutto tropicale originario del Sud America ricco di sali minerali, vitamine, fibre e bromelina.

 

Valori Nutrizionali

Si stima che per 100 grammi di Ananas vi siano:

  • 50 calorie
  • 0,1 g di Grassi
  • 0 mg di Colesterolo
  • 1 mg di Sodio
  • 109 mg di Potassio
  • 13 g di Carboidrati (di cui 1,4 g di fibra alimentare e 10 g di zucchero)
  • 0,5 g di Proteine
  • Vitamina A (58 IU)
  • Vitamina C (47,8 mg)
  • Calcio (13 mg)
  • Ferro (0,3 mg)
  • Vitamina D (0 IU)
  • Vitamina B6 (0,1 mg)
  • Vitamina B12 (0 µg)
  • Magnesio (12 mg)

Nota – Valori tratti da USDA

L’Ananas contiene diversi minerali (potassio, iodio, fosforo, zinco, manganese, calcio, magnesio, rame, ferro e sodio) ed è costituito per l’86% di acqua, lo 0,5% di proteine, fibre alimentari ed il 9,8% di zuccheri.

Non dimentichiamo inoltre che l’Ananas contiene una buona percentuale di Vitamine C, K, J ed E, e che al suo interno troviamo anche il Betacarotene.

Composizione Chimica:

All’interno dell’Ananas sono inoltre presenti alcuni aminoacidi:

  • Acido Aspartico
  • Acido Glutammico
  • Alanina
  • Arginina
  • Cistina
  • Glicina
  • Fenilalanina
  • Istidina
  • Isoleucina
  • Tirosina Leucina
  • Lisina
  • Prolina
  • Metionina
  • Serina
  • Triptofano
  • Valina
  • Treonina

E poi ancora troviamo melatnonina, bromelina (una sostanza vegetale che vanta di numerose proprietà, come quelle digestive, antinfiammatorie ed è anche utile per il trattamento della ritenzione idrica), acido ossalico, citrico e malico.

Proprietà e Benefici dell’Ananas

Sono numerose le proprietà benefiche dell’ananas, sono note le sue funzioni digestive, diuretiche e persino di prevenzione delle rughe, poi ancora la sua proprietà antinfiammatoria ed i benefici sul sistema immunitario (tanto da essere considerato un frutto che aiuta a prevenire l’influenza grazie al suo contenuto di Vitamina C), poi ancora grazie alle sue proprietà antiossidanti aiuta a rallentare l’invecchiamento cellulare contrastando le malattie degli occhi tipiche dell’avanzare dell’età, come ad esempio la cataratta.

L’Ananas inoltre si rivela utile contro la gotta e l’acido urico, l’artrite e la salute delle osse, aiuta a regolare la pressione sanguigna e può essere utile anche per chi ha problemi di unghie fragili (a proposito di unghie leggi anche Integratori di Biotina: Vitamina Per Capelli e Unghie).

Perché mangiare Ananas fa bene?

Perché mangiare Ananas fa bene?
Perché mangiare Ananas fa bene?

Questo delizioso frutto esotico, essendo ricco di vitamina A e C, apporta molteplici benefici alla vista e al sistema immunitario, proteggendoci dalle patologie della vista e dai malanni stagionali.

Oltre ciò, contenendo pochissime calorie, se ne contano 50 per 100 grammi di frutto, è l’ideale da consumare in una dieta ipocalorica. Andiamo a scoprire tutte le sue proprietà benefiche!

Proprietà digestive

L’ananas è dotata di proprietà digestive, che devono essere attribuite maggiormente alla bromelina, ovvero il più importante enzima contenuto nella parte del gambo. La bromelina vanta di una caratteristica principale, ovvero permette di digerire facilmente anche le proteine più complesse.

Ananas e Ritenzione Idrica / Cellulite

Come è andata la prova costume? Sai che in caso di ritenzione idrica e cellulite, l’ananas risulta molto utile? Infatti, questo prezioso frutto è costituito principalmente da acqua, ma al suo interno contiene anche acidi organici, rendendolo un frutto dall’elevato potere diuretico.

Assumendo regolarmente ananas durante il giorno, è possibile combattere la ritenzione idrica, prevenendo anche la cellulite (per combattere la ritenzione idrica ti consiglio anche BB-Dren, il Drenante Per Sgonfiare la Pancia).

Le Proprietà Sessuali dell’Ananas?

Questo buonissimo frutto, secondo alcuni, è dotato di proprietà afrodisiache, quindi è in grado di migliorare la performance sessuale. Per quanto concerne l’ambito sessuale, ti svelo anche che, l’ananas migliora nettamente il gusto dello sperma, quindi, potrai giocare con il tuo partner senza preoccuparti di cattivi sapori.

Antinfiammatorio

Il frutto tropicale è indicato anche in caso di processi infiammatori, in quanto va a ridurre le infiammazioni grazie alla presenza delle bromelina, un antinfiammatorio naturale. In questo modo, puoi beneficiare dell’azione antinfiammatoria in caso di cattiva digestione.

Inoltre, si tratta persino di un frutto che permette di combattere le emorroidi, le infiammazioni del colon e anche la gastrite. Soffri di cellulite, ematomi o traumi muscolari? L’ananas è utile anche in questo caso.

Se ultimamente hai notato di esserti abbuffato troppo durante i pasti, e ti sei accorto di essere ingrassato, questo frutto può essere un valido aiuto anche in un caso del genere.

Ananas e Colesterolo

Questo perché l’ananas va a ridurre il livello di colesterolo cattivo presente nel sangue, favorendo il transito intestinale. Infatti, grazie all’elevata presenza di fibre, risulta molto utile se soffri di stipsi (ottimo anche come brucia grassi la Garcinia Optima).

Le fibre presenti in questo frutto tropicale, inoltre, tengono basso il livello di colesterolo LDL, riducendone l’assorbimento. Se soffri di diabete, puoi tranquillamente consumare l’ananas, perché si tratta di un frutto povero di zuccheri e carboidrati. In questo caso, riesce a controllare il livello di glicemia nel sangue.

Questo delizio frutto vanta di notevoli effetti benefici anche a livello della pelle. Questo perché la vitamina C presente in esso, il manganese e il beta-carotene, permettono di avere sempre una pelle più elastica e luminosa, prevenendo la formazione delle rughe. Grazie alla vitamina C, è anche possibile stimolare la sintesi del collagene, che è la proteina più importante della struttura cellulare.

Se hai la pelle particolarmente grassa, puoi utilizzare il suo succo direttamente sul viso, in modo da limitare l’eccessiva produzione di sebo.

L’Ananas è un Brucia Grassi?

L’ananas è conosciuto anche come il frutto brucia grassi. Ovviamente, il frutto in se non va a bruciare i grassi, ma questi vengono sciolti dalla bromelina, che favorisce il processo digestivo delle proteine. In questo modo, i grassi vengono bruciati rapidamente.

Questo frutto è un ottimo toccasana anche in caso di influenza, grazie alla presenza di vitamina C, che aiuta il sistema immunitario a combattere gli stati influenzali. Grazie alle sue proprietà benefiche, è un valido rimedio anche per gli occhi. Infatti, presenta al suo interno proprietà antiossidanti, che vanno a limitare l’invecchiamento cellulare e, di conseguenza, a combattere le patologie degli occhi, che si presentano con l’avanzare dell’età.

Alcune ricerche scientifiche, hanno dimostrato anche che l’ananas, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e tumorali, risulta utile anche in caso di malattie più gravi, come appunto il tumore. Infatti, la sua assunzione permetterebbe di contrastare gli effetti indesiderati dei farmaci chemioterapici.

Oltre ciò, questo golosissimo frutto poco calorico, è molto utile anche in caso di gotta, in quanto va ad arrestare la quantità di acido urico presente nel sangue. Infine, è stato dimostrato che l’ananas, dispone anche dell’azione antitrombotica, utile in caso di placche al cuore.

Controindicazioni

Nel caso in cui si utilizzino farmaci anticoagulanti sembrerebbe sconsigliata l’assunzione ed il consumo di Ananas (ricordiamo che l’ananas contiene sostanze anticoagulanti). Bisogna inoltre ricordare che la frutta va consumata quando è pienamente matura.

Nel caso di donne in allattamento può capitare che il succo d’ananas dia delle reazioni allergiche sulla pelle del neonato, inoltre i preparati derivati potrebbero non essere tollerati completamente dalle persone affette da ulcera peptica.

Se quest’articolo ti è piaciuto o ti è stato utile ricorda di mettere un mi piace, condividerlo su Facebook o lasciare il tuo commento e le tue considerazioni su questo argomento.

Scrivi un commento, fai una domanda, racconta la tua esperienza:

L'indirizzo email non verrà pubblicato.