Banane e Diabete: Cosa sapere?

0 133

Banane e Diabete: Cosa sapere? – Nonostante siano un frutto sano, le banane hanno livelli piuttosto elevati sia di carboidrati che di zuccheri, i principali nutrienti che aumentano il livello di zucchero nel sangue.

Per quanto riguarda la frutta, sono tutte dolci in un modo o nell’altro. Esistono due categorie di frutta. Ci sono frutti che non aumentano così tanto i livelli di zucchero, ma che sono ricchi di fruttosio.

Mangiare le Banane Senza Alzare la Glicemia

Le banane contengono fibre in grado di ridurre i picchi di zuccheri nel sangue. Oltre all’amido e allo zucchero, una banana di medie dimensioni contiene 3 grammi di fibre.

Tutti, compresi i diabetici, dovrebbero consumare quantità adeguate di fibre alimentari per i suoi potenziali benefici per la salute, per le persone con il diabete, è importante non assumere porzioni eccessive.

La fibra è particolarmente importante per le persone con il diabete. Le fibre possono rallentare la digestione e l’assorbimento dei carboidrati. Questo può ridurre i livelli massimi di zucchero nel sangue e migliorare il controllo generale della glicemia.

Un’ opzione salutare per le persone con diabete è di accoppiare una banana ad una fonte di proteine, come ad esempio yogurt greco. Un’altra opzione e mngiare le banane verdi, quando sono più acerbe…Meno dolci e più compatte rispetto alle gialle, le banane verdi contengono più amidi resistenti, con la loro maturazione diventano gialle e, gli amidi resistenti si trasformano in zuccheri.

Banane, diabete e glicemia

In caso di diabete, è importante mantenere il livello di zucchero nel sangue il più stabile possibile. Un buon controllo della glicemia può aiutare a prevenire o, rallentare la progressione di alcune delle principali complicanze mediche del diabete.

Per questo motivo, è essenziale evitare o ridurre al minimo gli alimenti che causano picchi elevati di zucchero nel sangue. Sebbene siano un frutto sano, le banane contengono molti carboidrati e zucchero. Questi sono i principali nutrienti che aumentano i livelli di zucchero nel sangue.

Una “porzione misurata” può influenzare la quantità di zucchero di una persona quando mangia una banana. Inoltre Le banane sono disponibili in diverse dimensioni. Una persona assume meno carboidrati se sceglie una banana piccola.

Ad esempio, una banana piccola di 15 centimetri ha circa 23 g, di carboidrati per porzione, mentre un extra-large di banana ha poco meno di 35 g di carboidrati.

Circa quante poterne mangiare, la risposta dipende dal singolo individuo, dal suo livello di attività e, come la banana cambia il sui zucchero nel sangue.

Il glucosio nel sangue di alcune persone può essere più sensibile alle banane di altri. Sapere come le banane influenzano lo zucchero nel sangue di un particolare individuo può aiutarlo a gestire le sue medicine e le iniezioni di insulina, se necessario.

Consumare banane con il diabete

Se si soffre di diabete, è importante conoscere la quantità e il tipo di carboidrati nella propria dieta. I carboidrati aumentano i livelli di glucosio nel sangue più di altri nutrienti. Ciò significa che possono influenzare notevolmente il controllo della glicemia.

Quando i livelli di zucchero nel sangue aumentano nelle persone senza diabete, il corpo produce insulina. Aiuta il corpo ad estrarre lo zucchero dal sangue e a trasferirlo alle cellule dove viene utilizzato o conservato.

Tuttavia, questo processo non funziona correttamente nelle persone con diabete. Invece, il corpo non produce abbastanza insulina o le cellule resistono all’insulina prodotta.

Se non gestiti correttamente, gli alimenti ricchi di carboidrati possono portare a livelli di zucchero nel sangue persistentemente elevati. Questo fa male alla salute.

Il 93% delle calorie delle banane proviene dai carboidrati. Questi carboidrati si presentano sotto forma di zucchero, amido e fibre.

Una banana di medie dimensioni contiene 14 grammi di zucchero e 6 grammi di amido più è matura più sarà ricca di zuccheri.

Diabete frutta da evitare

A dire la verità i seguenti frutti non sono severamente vietati, ma devono essere consumati in piccole quantità, perché hanno un alto livello di zucchero,

  • uva, sia bianca che nera,
  • banane,
  • cachi,
  • fichi,
  • tutta la frutta secca (comprese castagne), che può essere consumata solo in modiche quantità per una piccola merenda,
  • frutta sciroppata,
  • frutta candita.

Parlate con il vostro medico o con un dietologo per includere le banane in un piano alimentare per il diabete.

Scrivi un commento, fai una domanda, racconta la tua esperienza:

L'indirizzo email non verrà pubblicato.