Barrette Energetiche Fatte in Casa
Argomenti Trattati:
Se sei alla ricerca di uno spuntino leggero e sano allora devi assolutamente provare le barrette energetiche fai da te!
Oltre ad essere buonissime, le barrette preparate in casa sono degli ottimi snack light da consumare a merenda senza bisogno di preoccuparsi dei grassi.
Prova a realizzarle da sola con la nostra ricetta, a partire da semi, frutta secca e frutta disidratata o per velocizzare il tutto dal muesli di frutta, possibilmente biologico.
Nessun prodotto trovato.
Barrette Fatte in Casa
Per mancanza di tempo, comodità e a volte solo per questioni di abitudine, spesso acquistiamo al supermercato principalmente prodotti pronti da mangiare, scartando a priori le materie prime con cui si possono preparare piatti genuini, buonissimi e senza conservanti.
Soprattutto per la merenda di grandi e piccini i prodotti alimentari più acquistati sono merendine confezionate, biscotti di ogni genere e tipo, snack e barrette.
Cercare di seguire un’Come Dimagrire Velocemente anche a merenda, scegliendo i prodotti più genuini per preparare piatti freschi fatti in casa, è molto importante per la nostra salute.
Hai bisogno di qualche idea per la merenda fatta in casa?
Oggi parleremo delle barrette energetiche fai da te, uno spuntino sano e veloce, che si può trasportare in borsa e consumare facilmente anche quando si è fuori casa.
Ricetta Barrette Energetiche
Le migliori barrette energetiche sono quelle preparate in casa, fatte con ingredienti naturali e biologici, senza conservanti o sostanze chimiche.
Vediamo assieme gli ingredienti che occorrono e come si preparano.
Nessun prodotto trovato.
Nessun prodotto trovato.
Ingredienti
- 350g di muesli croccante alla frutta
- 2 cucchiai di miele sciolto a bagnomaria
- 6 cucchiai di olio extravergine di oliva bio
- 3 cucchiai di marmellata biologica a scelta
Se segui una ricetta vegan e vuoi preparare le barrette vegane, sostituisci il miele con lo sciroppo di agave.
- McNish, Douglas(Autore)
Preparazione
Scalda il forno a 180° e prepara una teglia con la carta forno.
In attesa che il forno arrivi alla temperatura versa in una padella l’olio, il miele e la marmellata e scalda a fuoco medio. Porta il composto ad ebollizione mescolando bene.
Quando avrà raggiunto una consistenza densa, togli il composto dai fornelli e versalo in una terrina.
Aggiungi il muesli e mescola per unire bene tutti gli ingredienti.
Versa il preparato nella teglia da forno e cerca di appiattirlo in modo uniforme con un cucchiaio.
Inforna per circa 20 minuti e aspetta che il composto sia bello dorato prima di interrompere la cottura.
Lascia raffreddare e taglia il preparato a rettangoli per formare delle buonissime barrette snack.
Seguendo lo stesso principio e cambiando qualche ingrediente si possono preparare anche le barrette dietetiche e le barrette proteiche fatte in casa, un’ottimo spuntino per chi segue un piano nutrizionale e tiene alla linea.
Ad esempio scegli il muesli proteico con datteri e noci o mirtilli e mandorle per integrare l’apporto proteico a merenda o il muesli low carb con pochi zuccheri per preparare le barrette per la dieta.
Nessun prodotto trovato.
- CROCCANTE – Questo muesli contiene gustosi fiocchi...
- BASSO CONTENUTO DI CARBOIDRATI – Ottimo come snack...
- FONTE DI PROTEINE - Una sferzata di energia grazie alla...
Le barrette possono essere conservate per più giorni ma ricorda di tenerle in un contenitore ermetico per preservarne la croccantezza!