Argomenti Trattati:
Quante calorie giornaliere si devono assumere per dimagrire? Come calcolare le calorie giornaliere in maniera efficace e senza impazzire?
Esiste una tabella delle calorie o uno strumento per calcolare le calorie giornaliere?
In quest’articolo cercheremo di rispondere a tutte queste domande in maniera semplice ed esaustiva: per creare questa guida alle calorie abbiamo impiegato diverse ore e per noi sarebbe importante che tu condividessi quest’articolo su Facebook, mettessi un mi piace, o lasciassi un commento.
Per fare un calcolo corretto dobbiamo partire dal nostro tasso metabolico, ovvero dalla velocità con cui il nostro corpo brucia le calorie (a questo proposito abbiamo già scritto un articolo dedicato al Calcolo del Fabbisogno Calorico Giornaliero).
Per stabilire con certezza quante sono le calorie che un uomo o una donna devono assumere durante il giorno, bisogna studiare attentamente il metabolismo basale (BMR), grazie al quale è possibile stabilire la quantità di calorie da assumere per perdere peso.
Quante calorie al giorno assumere per dimagrire allora?
- Calorie Giornaliere Uomo: 1800/2000
- Calorie Giornaliere Donna: 1300/1500
Questi sono chiaramente dei dati molto generici che si sono stabiliti per donne e uomini di media altezza e peso, ma le esigenze cambiano in base all’età ed al metabolismo basale di ognuno di noi!
Naturalmente, il fabbisogno calorico giornaliero di un uomo è maggiore rispetto a quello della donna. In questo caso le calorie che si bruciano, dipendono soltanto da fattori personali.
Infatti, per il calcolo delle calorie che si bruciano, non bisogna calcolare soltanto l’età, il sesso, lo stile di vita ecc ma bisogna tener presenti anche altri fattori. Scopriamoli insieme!
Innanzitutto, possiamo affermare che le calorie non sono tutte uguali, anzi se si decide di voler perdere peso e dimagrire con efficacia, bisogna prestare molta attenzione all’apporto calorico di tutti gli alimenti che si assumono durante il giorno. I carboidrati, gli zuccheri, i grassi e le proteine, dunque, sono nutrienti completamente diversi tra loro.
Per poter iniziare un regime alimentare dimagrante, bisogna capire prima di tutto qual è il fabbisogno calorico di un individuo.
Generalmente, per una donna il fabbisogno calorico è di 1.800 calorie al giorno, mentre per un uomo si aggirano attorno alle 2.400/2.600 calorie giornaliere. In questo modo, quindi, è possibile capire quante sono le calorie che si assumono e quali sono gli alimenti che fanno ingrassare.
Calorie Giornaliere Uomo
Al giorno, un uomo dovrebbe introdurre con un’alimentazione sana ed equilibrata circa 2400 calorie, che possono aumentare a seconda del tipo di attività fisica che svolge. Naturalmente, questa è soltanto una stima orientativa, proprio perché il suo fabbisogno calorico può aumentare, come diminuire in base al stile di vita e a seconda del suo metabolismo basale.
In un uomo il fabbisogno calorico può aumentare notevolmente se pratica sport, proprio perché grazie all’attività fisica svolta, le calorie che si bruciano sono maggiori. Per tal motivo, ha la possibilità di mangiare di più durante i pasti e, concedersi anche un piccolo extra a tavola.
Calorie Giornaliere Donne
FCG, acronimo di Fabbisogno Calorico Giornaliero è la base da cui partire. Calorie giornaliere donna, qual è il dato ideale che bisognerebbe rispettare?
Il più delle volte, per una donna risulta difficile capire la causa del proprio sovrappeso.
In questi casi, i chili di troppo sono dovuti a una vita troppo sedentaria, alla pigrizia e persino agli snack fuori pasto. Inoltre, per una donna è più difficile dimagrire senza una giusta dieta, proprio perché non conosce le calorie giornaliere da assumere.
In questo caso, seguirà un regime alimentare dietetico povero dei nutrienti più essenziali per la sopravvivenza, e non in linea con il proprio standard. Una donna media, infatti, necessita di un fabbisogno calorico di circa 1800 calorie da assumere durante il giorno.
Se la stessa donna assume 2000 kcal al giorno, non farà altro che ingrassare di più su fianchi e cosce in un solo mese.
Quante calorie assumere per dimagrire?
Calorie da assumere al giorno: cosa sapere dunque?
Ovviamente, il fabbisogno calorico giornaliero non lo si può calcolare da soli, ma sono essenziali determinati calcoli per riuscire a dimagrire efficacemente e in modo più sano, senza rischiare carenze alimentari e rischi per la salute.
Dunque, per sapere quante calorie bisogna assumere in un giorno, bisogna tenere in considerazione alcuni fattori, come:
- metabolismo basale;
- costo energetico;
- termogenesi.
Dunque, in base a questi fattori, non è per niente semplice calcolare il proprio fabbisogno calorico giornaliero. Per tal motivo se si ha bisogno di perdere diversi chili, è assolutamente necessario rivolgersi a un medico professionista, in grado di poter stilare una dieta in base alle proprie esigenze.
Per dimagrire, quindi, è opportuno che le calorie bruciate dall’organismo siano superiori di quelle che si assumono con l’alimentazione. In pratica, se il nostro corpo riesce a bruciare 2000 calorie circa, è necessario assumerne 1500/1800 per non ingrassare. In ogni caso, non bisogna ridurre le calorie giornaliere per dimagrire velocemente, in quanto riacquisteremo i chili persi più facilmente. Dunque, una dieta composta da 1200/1400 calorie, è l’ideale per dimagrire anche 1,5 chili in una settimana.
Nel caso in cui si desideri mantenere il proprio peso corporeo, senza ingrassare e prendere chili in più, occorre controllare le calorie che si assumono in un giorno e, pesarsi almeno ogni 14 giorni. Per stabilire quante calorie bisogna assumere in un giorno, è opportuno basarsi su una formula:
- Q=k x A x A Q=calorie giornaliere totali K=540 per la donna e K=600 per gli uomini. Esempio: Q=540 x 1,70 x 1,70 = 1560 kcal al giorno.
Dunque, per mantenere il suo peso forma, una donna deve assumere 2000 calorie, mentre per un uomo che desidera mantenere il suo peso corporeo, deve assumere 3000 kcal. Sappiamo bene che l’uomo ha un metabolismo basale più elevato rispetto a una donna.
Cos’è la caloria?
Con il termine caloria indichiamo la quantità di energia termica necessaria per aumentare la temperatura di un grammo di acqua di 1°C. Dunque, la caloria è la quantità di energia di cui l’organismo umano necessita per eseguire le attività fisiche come, per esempio, la respirazione, per mantenere il battito cardiaco e il pensiero.
L’organismo, riesce a funzionare grazie alle calorie che ottiene tramite il cibo che assume. Durante il processo digestivo, gli alimenti si dividono in unità più piccole di nutrienti che forniscono energia.
Metabolismo Basale
L’organismo umano impiegherà una quantità maggiore di calorie per eseguire tutte le funzioni di base come fornire energia al cuore, al sistema nervoso, al cervello e così via. Quindi, la quantità di energia utile per supportare funzioni di questo tipo, prende il nome di metabolismo basale.
Digestione
L’organismo umano utilizza alcune delle calorie che si consumano per digerire gli alimenti che si assumono. Con questo processo indichiamo l’effetto termico del cibo e varia a seconda degli alimenti che si assumono, impiegando il 10% delle calorie. Dunque, per dimagrire bisogna mangiare meno, ovvero inserire meno calorie nell’organismo.
Il conteggio delle calorie, dunque, funziona. Tuttavia, varia da persona a persona. Per dimagrire e perdere peso, è opportuno introdurre meno calorie e fare più attività fisica, proprio perché grazie allo sport, l’organismo riesce a bruciare più calorie.
Quante calorie deve assumere un uomo per dimagrire?
La quantità di calorie giornaliere di cui un uomo necessita giornalmente, per mantenere un corpo in forma e, per migliorare il livello di energia, ovviamente cambia a seconda delle funzioni di determinati fattori. Bisogna sapere, però, che sia se si vuole dimagrire che aumentare di peso, occorre tenere a mente che assumere una maggiore quantità di calorie porta a un eccesso di grasso. Ciò vuol dire ingrassare.
Quindi, un uomo attivo, che ha oltre i 19 anni di età, deve assumere tra le 2400 e le 3000 kcal al giorno per restare in forma e avere un corpo sano. Allo stesso modo, un uomo più in là con gli anni, ma che pratica la stessa attività fisica, ha bisogno di un minore apporto calorico giornaliero.
Un uomo atleta professionista, che pratica intensa attività fisica, necessità di un fabbisogno calorico di oltre 3000 calorie al giorno. Un uomo adulto che svolge una vita moderatamente attiva, necessita di 2200/2800 calorie giornaliere per restare in forma.
Al contrario, un uomo sedentario, ha bisogno di 2000/2600 calorie al giorno. Nel caso di uomini tra i 19 e i 30 anni, necessita di circa 2400/2600 calorie giornaliere. Uomini dai 31 ai 50 anni, hanno bisogno di un fabbisogno calorico giornaliero di 2200/2400 calorie. Oltre i 50 anni le calorie devono essere ridotte, e devono essere pari alle 2000/2200.
Grazie al corretto numero di calorie da introdurre giornalmente, un uomo può mantenere il peso ideale. Il numero di calorie giornaliere in un uomo, varia in base al livello di attività.
Quante calorie deve assumere una donna per dimagrire?
Anche una donna deve seguire una dieta più sana e bilanciata per mantenersi in forma e per assumere tutte le sostanze nutritive necessarie per il sostentamento dell’organismo. In ogni caso, non bisogna ridurre l’apporto calorico di cui necessita il corpo, in quanto l’organismo dovrebbe attingere alle riserve.
Naturalmente, per stabilire il fabbisogno calorico giornaliero di una donna, bisogna basarsi sulla propria costituzione, dai chili che si devono perdere, ma specialmente sul metabolismo basale, che varia anche in base al tipo di stile di vita che si conduce.
Il fabbisogno calorico per una donna di 55 kg, con uno stile di vita sedentario è di circa 1600/1800 kcal giornaliere. Il fabbisogno calorico giornaliero, invece, aumenta fino a 2500 kcal a seconda del tipo di stile di vita che si conduce, e in base al tipo di sport che si pratica.
In una donna, inoltre, il numero di calorie da ridurre è di circa 600 calorie, per poter restare in forma e perdere almeno un chilo a settimana. Naturalmente, non bisogna ridurre notevolmente il fabbisogno calorico, per non soffrire e per poter permettere all’organismo di funzionare correttamente.
In buona sostanza, per perdere peso e dimagrire, è opportuno comprendere quale sia il proprio fabbisogno calorico giornaliero da assumere, sia per gli uomini che per le donne. Il calcolo del fabbisogno calorico giornaliero da consumare, ovviamente, varia in base a determinati fattori come l’età, il sesso e il peso corporeo.