Capelli Grassi: Cause e Rimedi
Capelli Grassi: Cause e Rimedi – Molte sono le persone che soffrono di capelli grassi, un disturbo che causa disagio, in quanto i capelli appaiono sottili, oleosi e molto appesantiti.
Un disturbo del genere è molto frustrante, poiché i capelli vengono lavati più frequentemente ma senza alcun risultato, perché dopo pochi giorni dal lavaggio si ripresentano in uno stato sgradevole alla vista, assumendo un aspetto traslucido.
Generalmente, un soggetto che soffre di capelli grassi, tende a lavarli più spesso penando di risolvere la problematica. Tuttavia, non è corretto lavarli con maggiore frequenza, perché si peggiora soltanto la situazione, soprattutto se non viene utilizzato un detergente adatto.
Lavarli può migliorare la situazione, certamente, ma per poco tempo poiché questo tipo di capelli tende a sporcarsi più facilmente e ad emanare anche cattivo odore.
I capelli sono grassi a causa dell’eccessiva produzione di sebo. Di fatti, il grasso viene eliminato attraverso i follicoli, depositandosi sull’intero cuoio capelluto. Lavare i capelli grassi con una maggiore frequenza può essere una buona soluzione, in modo da eliminare il sebo in eccesso. Tuttavia, in questo caso non bisogna affidarsi a uno shampoo qualsiasi, ma bisogna sceglierne uno adatto al tipo di capelli, grassi in questo caso.
Nel caso dei capelli grassi, quindi, è preferibile optare per uno shampoo delicato che non va ad aggredire la chioma, esponendola a un maggior attacco degli agenti esterni.
Per lavare i capelli grassi, inoltre, non bisogna utilizzare l’acqua troppo calda, ed anche il phon dovrebbe essere impostato su una temperatura più fredda. Scopriamo, quindi, le cause e i rimedi per i capelli grassi.
Cause
Sebbene si possa pensare che la causa dei capelli grassi sia da ricercare all’esterno, non è assolutamente così, ma bisogna ricercarla all’interno.
Infatti, la causa primaria dei capelli grassi deve essere ricercata all’interno dell’organismo, e in questo caso parliamo di predisposizione genetica.
Di fatti, differentemente da quanto si possa pensare, i capelli grassi possono essere provocati da molteplici disturbi, come quelli alimentari, a livello della digestione, ormonali, dall’assunzione di determinati farmaci ma persino dallo stress.
Spesso, però, possono essere attribuiti anche ad altri problemi, come le dermatiti o le micosi.
Come abbiamo visto pocanzi, la genetica ricopre un ruolo piuttosto interessante in questo caso, e quindi, possiamo definire i capelli grassi ereditari.
Le cause dei capelli grassi, però, possono essere attribuite anche a fattori esterni. In questo caso, l’iperidrosi contribuisce a una maggiore dispersione del sebo, che a sua volta dà al capello un aspetto più untuoso.
Il sebo, però, non deve essere considerato un nemico per il capello, e quindi, non si devono utilizzare detergenti aggressivi per seccare la cute, ma al contrario questa sostanza è davvero importane per la salute della chioma.
Per quale motivo il sebo risulta così essenziale? Perché è in grado di proteggere il capelli dagli agenti esterni e si compone da acidi gliceridi, acidi grassi e cera.
Tuttavia, se si mescola al sudore e ai detriti cellulari, i capelli appaiono grassi, oleosi e assumono un aspetto sgradevole.
Inoltre, devi sapere che, i capelli grassi devono essere trattati nel modo più adeguato, in quanto non parliamo soltanto di una problematica a livello estetico, ma anche di salute.
Infatti, l’eccessiva produzione di sebo può danneggiare notevolmente i capelli, contribuendo persino a un più rapida perdita.
Dunque, trattandoli con i giusti prodotti e attuando i migliori rimedi per capelli grassi, possiamo preservare al meglio il loro stato di salute.
Devi sapere anche che, esistono due forme di capelli grassi: quelli causati dal sebo grasso e quelli che sono causati dal sebo oleoso.
Quando parliamo di sebo grasso facciamo riferimento a un sebo che si caratterizza per una densità maggiore, e depositandosi sulla cute la rende più grassa. Invece, con il termine sebo oleoso, ci riferiamo a una sostanza più liquida, a sua volta depositandosi sui capelli, li rende più unti.
Rimedi
La prima cosa da fare in caso di capelli grassi, consiste nell’aumentare il numero di lavaggi, ma sempre con una certa moderazione.
Dunque, non bisogna lavarli tutti i giorni, ma non bisogna aspettare nemmeno qualche giorno in più prima di un nuovo shampoo.
Un’altra cosa essenziale da fare in caso di capelli grassi, consiste nell’utilizzare uno shampoo adatto e non uno qualsiasi. In questo caso, ti consiglio di optare per uno shampoo delicato e non troppo aggressivo.
Nel caso dei capelli grassi, la scelta migliore è uno shampoo all’ortica, che vanta di proprietà antiossidanti e antinfiammtorie, in grado di riequilibrare la produzione di sebo, e di rinforzare e rimineralizzare il cuoio capelluto.
Quanto allo shampoo, è possibile sceglierne anche uno sebo-equilibrante, in modo da ridurre il sebo in eccesso senza rimuoverlo del tutto.
Un altro buon rimedio per trattare i capelli grassi, è quello di utilizzare maschere purificanti, antisettiche e astringenti, magari all’argilla, in modo da eliminare le scorie e i batteri.
Un ottimo rimedio può essere anche l’utilizzo di infusi come rosmarino, zenzero, camomilla, lavanda e così via, in grado di stimolare il flusso sanguigno del cuoio capelluto e migliorare la circolazione di questa specifica area. Inoltre, grazie a questi ingredienti, i capelli appaiono più forti e curati.
Risciacquare i capelli grassi con aceto di mele, è un valido rimedio per contrastare l’eccessiva produzione di sebo, riequilibrare il pH, combatte la forfora, stimolare la crescita dei capelli e li sgrassa al meglio.
Sai che in caso di capelli grassi, anche il bicarbonato di sodio si rivela un ottimo alleato? Applicandolo direttamente sulla cute asciutta e lasciandolo riposare per 5 minuti, riesce ad assorbire il grasso eccessivo.
Ovviamente, in seguito bisogna lavare i capelli con lo shampoo più adatto in caso di capelli grassi.
Hai mai sentito parlare di limone in caso di capelli grassi? Sai che si rivela una valida alternativa per sgrassare i capelli dalla cute?
In questo caso, il limone deve essere massaggiato su tutta la zona interessata e procedere subito dopo con il lavaggio. Grazie al limone, la produzione di sebo viene limitata proprio per le sue proprietà astringenti, antisettiche, antimicotiche e antiossidanti.
Infine, per contrastare i capelli grassi, ti consiglio anche l’utilizzo dell’argilla in polvere, che dopo averla unita all’aceto e all’acqua, dovrete applicarla su tutta la chioma. Dopo aver risciacquato i capelli i risultati saranno ben visibili.