Centella Asiatica: Proprietà e Benefici

0 1.456

Centella Asiatica: Proprietà e Benefici – La centella asiatica è una pianta appartenente alla famiglia delle Apiaceae. Viene utilizzata per contrastare alcuni disturbi come la cellulite e la ritenzione idrica. La centella asiatica, dunque, è una pianta originaria del Madagascar e dell’India, e cresce in luoghi umidi e poco soleggiati. Al giorno d’oggi, viene specialmente coltivata per le sue molteplici proprietà e per i benefici in grado di regalare all’organismo.

La pianta, si caratterizza da un gambo strisciante e si propaga attraverso le radici avventizie. Le foglie della centella asiatica, sono disposte in piccole rose da 4 o 5 e si caratterizzano dal lungo piccolo. Nelle ascelle delle foglie, compaiono i fiori violacei dalle sfumature rossastre.

Si tratta di una pianta comunemente usata nella medicina tradizionale indiana, proprio perché apporta moltissime proprietà benefiche all’organismo umano. La centella è impiegata anche nella gran parte dei prodotti cosmetici per la prevenzione degli inestetismi come edemi, capillari evidenti, ritenzione idrica e gambe pesanti.

centella asiatica

Ma, nello specifico, a cosa serve la centella asiatica? Dunque, come ti dicevo poco prima si tratta di una pianta ricca di proprietà e benefici. Andiamo a scoprirli insieme.

Azione stimolante sulla circolazione venosa

La centella asiatica è utile a livello circolatorio, proprio perché vanta dell’azione stimolante sulla circolazione venosa. In questo caso, la centella dispone di proprietà flebotoniche e antiedemagene, utili in caso di insufficienza venosa.

Per beneficiare della sua proprietà flebotonica, la centella asiatica la troviamo sotto forma di cosmetici come creme anticellulite, che devono essere utilizzate per l’eliminazione della ritenzione idrica in eccesso e per contrastare la fastidiosa Crema Rassodante Glutei “Glutei Plus”.

In commercio troviamo creme decongestionanti per cosce e glutei, che se applicate sulle zone da trattare, permettono di avere un maggiore beneficio e donare leggerezza ad arti gonfi e dolenti.

Proprietà vasoprotettrice

La centella asiatica vanta anche di molte altre proprietà benefiche, come l’azione vasoprotettrice. Dunque, risulta efficace nel trattamento della fragilità capillare. In questo caso, infatti, la centella asiatica rende meno fragili ma più elastici e tonici i capillari, proprio perché vanta della proprietà vasoattiva.

Proprietà cicatrizzante

La centella asiatica è conosciuta anche per la sua proprietà benefica cicatrizzante. Infatti, risulta la miglior pianta per la stimolazione di produzione di collagene nei tessuti. In questo modo, dunque, se applicata sulla zona da trattare, favorisce la cicatrizzazione della pelle. Inoltre, creme e pomate a base di centella asiatica, favoriscono la guarigione di irritazioni e ferite.

Proprietà antinfiammatoria

Questa speciale pianta proveniente dall’India e dal Madagascar, dunque, risulta un valido aiuto anche per il trattamento delle infiammazioni. Risulta utile, quindi, in caso di pelle arrossata, sensibile e irritata, proprio perché grazie alle sue proprietà emollienti e lenitive, assicura alla pelle la giusta morbidezza di cui necessita e contrasta l’irritazione da cui è colpita.

Ritenzione idrica e cellulite

Trattandosi di una pianta dall’azione drenante e vasoprotettrice, la centella asiatica è un valido elemento per contrastare l’insufficienza venosa periferica che provoca la cellulite, il gonfiore e la fastidiosa buccia d’arancia.

Ulcera

E’ utile persino per favorire la cicatrizzazione di ulcere gastriche o cutanee, ma anche in caso di emorroidi e per stimolare, persino, i processi riparativi.

centella asiatica i benefici

Moltissime, dunque, sono le proprietà benefiche della centella asiatica, che risulta essere anche un valido elemento in caso di depressione, stati d’ansia e nervosismo, proprio perché migliora l’umore grazie all’azione ansiolitica e antidepressiva. È, inoltre, un valido aiuto anche per tutti coloro che fanno sport, perché va a migliorare le prestazioni fisiche, permettendo una performance migliore.

Inoltre, è un valido aiuto per la pelle, in quanto al suo interno contiene proprietà antiossidanti, in grado di contrastare i radicali liberi, ossia i maggiori responsabili dell’invecchiamento della pelle. Per di più, vanta di proprietà diuretiche e dimagranti, in grado di contrastare l’accumulo di grassi e liquidi in eccesso.

La Centella Asiatica: Origini

Si tratta di una pianta erbacea officinale appartenente alla famiglia delle Apiaceae. Come suggerisce il nome stesso, la centella asiatica è originaria del continente asiatico, ma si trova anche in Africa e in Australia, proprio perché nasce nelle zone umide e ombreggiate.

Si trova anche in India, dove è considerata la tipica pianta della tradizione medica, in grado di apportare molteplici benefici all’organismo umano. Grazie alle sue proprietà benefiche, questa pianta viene utilizzata in ambito cosmetico e dermatologico. Da sempre è considerata una pianta appartenente alla medicina cinese ed ayurvedica proprio per i suoi grandi benefici.

Proprietà della Centella Asiatica

Questa particolare pianta dalle grandissime proprietà benefiche, viene utilizzata sia per il trattamento cosmetico che per quello dermatologico. In dermatologia, infatti, viene utilizzata per prevenire e trattare l’insufficienza venosa, i crampi notturni, ma anche le emorroidi e la cellulite.

Viene impiegata anche nella cosmesi per il trattamento di scottature, ferite e lesioni. In commercio, inoltre, ci sono anche prodotti a base di centella asiatica per il trattamento di rughe e primi segni dell’invecchiamento cutaneo, proprio perché vanta di capacità di idratanti, emollienti ed elasticizzanti.

La centella è in grado di aumentare l’elasticità delle vene e ridurre la capacità di dilatazione. In questo modo, dunque, migliora la capacità del derma di trattenere i liquidi, ma vanta anche della miracolosa azione sul microcircolo. Grazie alla sua assunzione, infatti, l’aspetto della pelle migliora, perché viene idratata e, di conseguenza, diventa più elastica migliorando il suo aspetto.

Dunque, grazie alle sue molteplici proprietà benefiche, è utile nella prevenzione della cellulite e della fastidiosa buccia d’arancia. Inoltre, grazie alle sue proprietà drenanti, dona sollievo alle gambe, contrastando notevolmente il senso di gonfiore.

Usi della Centella Asiatica

Come abbiamo appena visto, la centella asiatica vanta di numerose proprietà benefiche per l’intero organismo umano. La sua azione terapeutica principale, riguarda proprio la circolazione sanguigna. La centella, inoltre, è molto utilizzata anche per la sua importante funzione a livello dei tessuti, proprio perché li ripara.

La centella viene utilizzata per contrastare la cellulite, le rughe, smagliature, foruncoli e persino eczemi. La sua azione avviene grazie alla proprietà di cui dispone, ossia di sintetizzare il collagene. In questo modo, aiuta a proteggere e riparare i tessuti cutanei.

Inoltre, si utilizza anche per carenze nutritive e la scarsa idratazione. Infatti, al suo interno contiene i principi attivi che la rendono efficace contro i problemi cutanei, in quanto stimola il microcircolo contrastando i fastidiosi inestetismi della pelle.

Come ben sappiamo, l’insufficienza venosa riguarda un carente flusso sanguigno verso il cuore. In tal modo, la centella migliora la circolazione, andando ad agire come tonico venoso, prevenendo quindi le emorroidi e le varici.

La centella asiatica, inoltre, si utilizza anche contro le lesioni cutanee. Infatti, da sempre viene utilizzata nel settore dermatologico come rimedio naturale contro ustioni, ferite e graffi.

Prodotti a Base di Centella Asiatica

Generalmente, la centella asiatica si consuma sotto forma di integratori alimentari, che si devono assumere due volte al giorno, ma in commercio è disponibile anche sotto forma di foglie di centella, che vengono utilizzate per la preparazione di tisane.

È possibile trovarla anche sotto forma di tintura madre, e persino in questo caso risulta molto efficace. Tuttavia, se non si ha la possibilità di realizzare tisane a base di foglie o tintura madre di centella asiatica, è sempre possibile assumerla tramite supplementi alimentari.

centella asiatica medicina alternativa

Se stai cercando degli integratori a base di centella asiatica, il web è ricco di questi supplementi. Uno dei migliori siti su cui acquistare integratori a base di centella asiatica è, sicuramente, Amazon. Sul sito hai una ricca possibilità di trovare moltissimi prodotti di questo tipo. Per facilitarti le cose, ho già selezionato per te alcuni dei migliori integratori da Amazon.

Compresse Centella Asiatica: Dove Comprarle?

Gotu Kola Centella Asiatica – è il miglior integratore da acquistare per combattere l’insufficienza venosa. Questo supplemento è un valido rimedio naturale per contrastare la cattiva circolazione, migliorare la tonicità della pelle e contrastare la buccia d’arancia.

Al suo interno contiene prodotti del tutto naturali, che permettono di ottenere notevoli benefici. All’interno, infatti, troviamo: triterpeni all’20%, asiaticoside al 8% e madecassoide al 5,5%. Ci riferiamo a ingredienti naturali in grado di contribuire ad alleviare i sintomi dell’insufficienza venosa, proprio perché favoriscono la sintesi di collagene.

Grazie alla sua capacità rinforzante delle pareti venose, è l’ideale per trattare l’insufficienza venosa e stimolare la microcircolazione. Se sei interessato a questo prodotto lo trovi su Amazon al prezzo di € 18,00.

CENTELLA ASIATICA (GOTU KOLA) * 100 mg / 60 capsule * Titolato al 20%...
  • Centella asiatica (gotu kola) 100 mg / 60 capsule
  • Titolato al 20% in triterpeni e all’8% in...
  • 2 capsule al giorno da prendere con mezzo bicchiere...

Centella NatureCare 120 Pastiglie – è il miglior supplemento per poter contrastare la cellulite e la fastidiosa buccia d’arancia, proprio perché è in grado di alleviare la sensazione di pesantezza alle gambe.

Questo integratore è in grado di contrastare i problemi relativi alla ritenzione idrica e alla cellulite, proprio perché favorisce il microcircolo. Questo prodotto è indicato a tutti i soggetti vegani, celiaci e intolleranti al lattosio. Se vuoi beneficiare di questo prodotto e delle sue proprietà benefiche, lo trovi su Amazon al prezzo di € 26,90.

Centella (Centella asiatica) erba Naturalma - 60 g - 120 compresse -...
  • Centella (Centella asiatica) erba 300 COMPRESSE...
  • UN AIUTO NATURALE: integratore alimentare di Centella...
  • MADE IN ITALY: prodotto confezionato in ITALIA.

Centella Asiatica Bio Estratto idoalcolico biologico – è un prodotto noto per le sue proprietà di stimolazione del microcircolo. E’ utile anche in caso di cellulite e buccia d’arancia, proprio perché ne contrasta gli inestetismi.

Questo prodotto è specialmente indicato nelle malattie di natura circolatoria, in quanto è in grado di migliorare la nutrizione del sistema vascolare. Questo prodotto va a migliorare la struttura della parete dei vasi sanguigni stimolando, di conseguenza, la produzione di collagene da parte dei fibroblasti.

La sua assunzione permette di proteggere le strutture e la tonicità delle pareti dei vasi, grazie all’attività flebotonica. Inoltre, questo supplemento è in grado di elasticizzare e rinforzare le pareti dei vasi sanguigni, favorendo la corretta circolazione periferica.

Se desideri beneficiare delle sue proprietà, puoi acquistare questo prodotto su Amazon al prezzo di € 9,90.

Nessun prodotto trovato.

Scrivi un commento, fai una domanda, racconta la tua esperienza:

L'indirizzo email non verrà pubblicato.