Clafoutis Cosa Sono?

0 74

È una ricetta a cui attingere tutto l’anno, una base bianca perfetta per quasi tutti i frutti che ti vengono in mente: dalla frutta tritabile come il mango e la banana, perfino le ciliegie conservate nel brandy. Clafoutis Cosa Sono?

Un classico dessert contadino francese: il clafoutis si prepara versando un impasto dolce, simile alla pastella delle frittelle, sulla frutta fresca.

La pastella cuoce intorno alla frutta, creando una consistenza leggera, ariosa, simile a un budino, il perfetto mix di ariosità e crema pasticcera. È una base perfette per: ciliegie, prugne, pesche, mirtilli, lamponi e fragole. Con la frutta si possono fare clafouti anche in autunno, con mele e pere.

Clafoutis di Fragole

È uno dei dolci più semplici in circolazione. E, poiché la ricetta richiede solo una piccola quantità di farina, una delle più facili da preparare senza glutine; basta scambiare una quantità uguale di farina di riso integrale. Si può anche aromatizzare la pastella in vari modi. Ad esempio puoi aggiungere la polvere di cacao per una versione al cioccolato o usare il latticello.

Quando si cuoce un clafouti, questo si gonfierà come se fosse un piccolo soufflé, rosolato sui bordi, ma cremoso all’interno. Anche viene servito subito, sarà inevitabile si sgonfierà, ma non preoccuparti è altrettanto delizioso.

A volte, l’impasto del clafouti viene fuori come una pasta dura e gommosa. Per evitarlo, fate riposare la pastella per almeno 30 minuti o, idealmente, per una notte. In questo modo le proteine della farina si raffreddano e si rilassano.

Occorrente per preparare il Clafoutis alle fragole:

Ingredienti per uno stampo del diametri di 22 centimetri

  • 200 grammi di fragole,
  • 100 grammi di farina 00,
  • 200 ml di latte,
  • 100 grammi di zucchero semolato,
  • 3 uova,
  • estratto di vaniglia,
  • zucchero a velo,
  • burro per imburrare,
  • zucchero semolato per cospargere lo stampo.

Procedimento.

Private le fragole del picciolo, lavate e tagliate a metà, dopo aver imburrato lo stampo, cospargerlo con lo zucchero e mettete sul fondo le fragole con l’interno rivolto verso l’alto.
Montare le uova con lo zucchero, aggiungendo la farina quindi mescolate.
Al composto unite anche la vaniglia, e versate il latte mescolando.
Versare la pastella ottenuta sulle fragole, e cuocere il dolce in forno statico, preriscaldato a 170° per circa 40 minuti.

Regolatevi sempre con i propri forni per la cottura, a cottura ultimata aspettate prima di toglierlo dallo stampo.
Ora è pronto per essere servito, basterà aggiungere anche una spolverata di zucchero a velo per renderlo ancora più goloso!

Clafoutis di Ciliegie

Mentre la pastella riposa, preparate la teglia e la frutta. Tradizionalmente, la padella è imburrata e infarinata, si puo anche imburrarla e zuccherarla, creando un bell‘aspetto cristallino (e un bel croccante!) sul guscio esterno.

I clafouti possono essere cotti in qualsiasi tipo di teglia da forno o le teglie da forno con la pentola sono classiche, o con una padella antiaderente.
Alcui usano le ciliegie e le lasciano intere. Ma tu se vuoi puoi snocciolare a piacere.

Clafoutis Dolce Dietetico

Anche se è già un dolce leggero, senza lieviti e senza grassi, per renderlo più dietetico potete sostituire lo zucchero nella pastella con la quantità identica di stevia – un dolcificante naturale di una pianta e non chimico. In questo modo questo gustoso dolce sarà ancora più leggero.

Clafoutis alle Pesche

L’estate è il tempo delle pesche, e come rinunciare ad un clafoutis alle pesche?! Un delizioso dolce estivo, fresco e piacevole, la perfetta merenda soffice e profumata.

Clafoutis di Mele

Per questo dolce possiamo non usare ne burro ne lievito, vediamo cosa occorre e come procedere:

  • 3 Mele.
  • 2 Uova.
  • 220 g Latte.
  • 130 g Farina 00.
  • 100 g Zucchero.
  • q.b. Cannella in polvere.

Iniziate montando le uova con lo zucchero, sempre mescolando incorporate il latte tiepido, quindi la farina fino ad ottebere la pastella e aggiungete una spolverata di cannella e dello zucchero. Infine imburrate e cospargete di zucchero una tortiera del diametro di circa 20/22 cm, versate il composto ottenuto e mettete in superficie le mele tagliate a pezzi.

Cuocete in forno statico a 170° per circa 30 minuti infine sfornate il clafoutis e lasciatelo raffreddare prima di liberarlo dallo stampo.

Scrivi un commento, fai una domanda, racconta la tua esperienza:

L'indirizzo email non verrà pubblicato.