Coltivazione Funghi Pioppini in Casa: Guida Completa

0 1.283

Coltivazione funghi pioppini: coltivare i funghi pioppini in casa è davvero semplice e ti permette di fare il primo raccolto giù dopo dieci giorni circa. In quest’articolo scoprirai tutto quello che c’è da sapere su quest’argomento e quali sono i migliori kit funghi in casa per coltivare i tuoi funghi.

Quante volte hai sentito dire che per coltivare i funghi serve la paglia o il letame? Quante volte hai pensato che se si coltivano i funghi in casa ci sarà puzza in tutta la stanza dove avrai la coltivazione di funghi pioppini?

Fortunatamente non è più così, grazie ai kit per funghi pioppini da coltivare a casa!

Come coltivare funghi pioppini?

Per iniziare, avrai bisogno di funghi pioppini freschi o di un kit di coltivazione di funghi pioppini.

Fortunatamente per questo ci viene in aiuto Amazon con tantissimi kit di coltivazione funghi di ogni tipo, ecco i più acquistati oggi su Amazon:

Dopo aver acquistato il tuo kit coltivazione funghi pioppini puoi seguire le istruzioni che vengono sempre fornite con i kit di coltivazione.

Tutto quello che dovrai fare, in realtà, è scegliere una zona della casa o del balcone che abbia una buona ventilazione e che sia lontana da fonti di calore o di luce diretta.

I funghi pioppini infatti hanno bisogno di un ambiente fresco e umido per crescere.

Se stai usando un kit di coltivazione, segui attentamente le istruzioni fornite e vedrai che potrai fare il primo raccolto già dopo soli 10 giorni!

Panetto Substrato di Funghi Pioppini

Su Amazon lo Store di acquaverde è uno dei più famosi per chi vuole coltivare i funghi pioppini in casa.

Offre infatti un panetto da circa 3 Kg che può sviluppare fino a 2 Kg di funghi in più cacciate con una guida per un raccolto perfetto.

Ogni panetto, come spiega il produttorem si esaurisce completamente dopo 60/90 giorni dall’apertura.

Panetto di funghi cardoncelli

Sale
acquaverde | Kit Coltivazione Funghi Cardoncelli, Pleutorus Eryngii,…
  • Uno dei più pregiati funghi selvatici al mondo, il…
  • Caratteristiche fisiche e gusto: Cappello di colore…
  • Caratteristiche nutrizionali: basso contenuto di…

Come spiega il venditore, i cardoncelli della Puglia sono una varietà di funghi selvatici molto pregiata e con un sapore unico, hanno un basso contenuto di grassi, contengono vitamine del gruppo B ed un alto contenuto proteico.

Il sacco aperto nella parte superiore e cosparso con un leggero strato di terriccio comincia a fruttificare già dopo 7 – 14 giorni e le oltre 400 recensioni con una valutazione media di 4 stelle su 5 confermano che si tratta di un ottimo modo semplice e veloce per coltivare funghi in casa!

Coltivare funghi pioppini da funghi freschi

Se stai usando funghi freschi, rimuovi delicatamente il terreno attorno ai gambi e mettili in un contenitore pulito con della terra nuova.

Assicurati di mantenere il terreno umido, ma non inzuppato.

I funghi pioppini dovrebbero iniziare a crescere entro poche settimane.

Quando i funghi sono abbastanza grandi, potrai raccoglierli e usarli in cucina.

I funghi pioppini (Agaricus arvensis) sono un tipo di fungo commestibile che cresce spontaneamente in campi, pascoli e boschi di pioppi. Sono anche conosciuti con i nomi di “funghi di campo” o “funghi di pioppo”.

I funghi pioppini hanno un cappello rotondo o leggermente schiacciato, che può avere un diametro di 3-10 cm. Il cappello è solitamente di colore bianco o crema, con una superficie liscia e lucida. Il gambo è sottile e può essere di colore bianco o marrone scuro. La carne del fungo è bianca e compatta.

I funghi pioppini hanno un sapore delicato e un aroma fragrante, che li rende popolari in cucina. Possono essere utilizzati in molti modi diversi, ad esempio grigliati, fritti o in insalate.

Come coltivare i funghi in casa? Spora!

Ti basterà immergere la spugna Spora in acqua ed in meno di 20 giorni cominceranno a crescere i tuoi funghi pioppini fatti in casa senza sporcare nulla e senza cattivi odori: dentro la spugna infatti accade quello che naturalmente avviene in natura nel regno dei funghi, Spora è un kit pronto all’uso.

All’interno del kit per fare i funghi in casa troverai:

  • 2 Tavolette per l’attecchimento del micelio
  • 1 Busta per l’inoculazione del micelio
  • 100 gr di Micelio pioppino

Per utilizzare il prodotto ti basterà:

  • Immergere in acqua per 15 minuti le tavolette e poi sgocciolarle;
  • Posizionare il micelio su una tavoletta e coprirlo con l’altra tavoletta;
  • Inserire le tavolette ed il micelio nel sacchetto di plastica (la busta per l’inoculazione)
  • Una volta che comincia a comparire la muffa sul sacchetto possiamo rimuovere il sacchetto e poi rimuovere i funghi, continuandoli a raccogliere per un anno intero ogni 20 o 30 giorni

Si tratta secondo gli esperti micologi di una scoperta incredibile che permette di coltivare i funghi in casa in maniera semplice, originale ed efficace: se fino ad ora era necessario utilizzare delle piccole balle di paglia e letame, con conseguenze come la puzza in casa, con Spora si potrà realizzare un piccolo bosco – coltivazione di funghi in casa in maniera semplice e veloce.

Recensioni Spora, Kit Per Fare i Funghi in Casa: Funziona?

Abbiamo trovato sul sito ufficiale alcune recensioni di chi ha già utilizzato questo kit per fare i funghi, le riportiamo qui di seguito:

Vilma Cavallaro – Mio marito mi ha regalato SPORA. È veramente incredibile che posso raccogliere i funghi Pioppini direttamente in cucina, crescono di notte e la mattina li raccolgo per cucinarli. Abbiamo solo un problema: i nostri amici che si autoinvitano!!!

Simone Chillotti – Amo i funghi e li coltivo in casa da sempre. Ho sempre utilizzato il metodo classico e SPORA secondo me è una innovazione incredibile: non puzza, non è ingombrante e non è pesante, sono al mio “quarto raccolto di funghi” con SPORA, veramente consigliato per chi vuole cominciare questa avventura e per chi ama i funghi.

Anna Iachinetti – Ho fatto partire la produzione dei funghi con SPORA come indicato nelle istruzioni. All’inizio ero scettica ma adesso h oil mio piccolo bosco in cucina. È impressionante come siano riusciti ad ideare una cosa di questo genere per la produzione domestica dei funghi

Kit per fare i funghi: quanto costa?

Dipende dal Kit e dalla tipologia di funghi che vorrai coltivare. ad esempio con 32,00 € puoi ordinare il Kit di Coltivazione 6 Tipi di Funghi (Pleurotus, Cardoncello, Substrato, Panetti Funghi):

Spero che queste informazioni ti siano utili. Se hai altre domande o se hai bisogno di ulteriori dettagli, non esitare a chiedere!

Scrivi un commento, fai una domanda, racconta la tua esperienza:

L'indirizzo email non verrà pubblicato.