Come Masticare Lentamente? Trucchi e Benefici
Argomenti Trattati:
- Benefici Masticazione Lenta
- Riduzione del Peso Corporeo
- Miglioramento del Processo Digestivo
- Combattere lo Stress
- Limitare la Fame Nervosa
- Prevenzione dell’Insulino Resistenza
- Contrastare il Reflusso Gastroesofageo
- Trucchi per Magiare Lentamente
- Mangia con la Mano non Dominante
- Stabilisci il Tempo di Masticazione
- Imposta il Timer
- Prova a Mangiare con le Bacchette Cinesi
- Fai degli Spuntini
- Idratarsi durante i Pasti
Come Masticare Lentamente? Trucchi e Benefici – Hai notato di magiare un po’ troppo durante i pasti? Molto probabilmente, stai masticando troppo velocemente. Dunque, se sei qui per scoprire i migliori trucchetti per imparare a mangiare più lentamente, continua a leggere questo articolo. Fidati, i tuoi organi interni ti ringrazieranno!
L’ago della bilancia continua a salire? Ti chiedi come mai? Mangi sempre piccole porzioni e alimenti più sani, ma nonostante tutto il tuo peso non tende a diminuire? Forse, ancora non conosci il trucchetto del masticare lentamente. Di fatti, masticando più lentamente tutti i bocconi di cibo, è possibile dimagrire senza troppi sforzi e apportare benefici alla digestione!
Dunque, masticare con meno rapidità il cibo, fa bene alla salute! E, questo lo conferma anche la scienza. Infatti, dopo una serie di prove che sono state eseguite su vari pazienti, è scaturito che masticare più lentamente il cibo, fa dimagrire, ma oltretutto migliora anche la digestione e riduce considerevolmente lo stress.
Benefici Masticazione Lenta
Come possiamo ben capire, una masticazione più lenta, ci consente di ottenere una serie di vantaggi a livello fisico e a livello mentale. Infatti, masticando con più calma, possiamo ridurre gli attacchi di fame e ottenere una serie di benefici di rilievo!
Riduzione del Peso Corporeo
Come abbiamo detto poc’anzi, masticare con più lentezza ogni boccone di cibo, ci consente di sentire più a lungo la sazietà, evitare gli improvvisi attacchi di fame e imparare a sentire il senso di sazietà.
Dunque, così facendo il nostro organismo si sentirà sazio più a lungo, e il processo digestivo avverrà in maniera più lenta, consentendoci, di fatti, una maggiore sazietà e una migliore regolarità intestinale.
Miglioramento del Processo Digestivo
Masticando più a lungo e più lentamente, moltissimi sono i benefici che si possono ottenere anche a livello digestivo, soprattutto per quanto concerne i gas a livello intestinale.
Infatti, grazie alla masticazione prolungata e lenta, si introdurrà meno aria nello stomaco, e di conseguenza più semplice sarà il processo di digestione. Di fatti, a causa dell’eccessiva introduzione di aria durante la masticazione, più difficile si rivelerà il processo digestivo.
Dunque, per evitare piacevoli conseguenze, come il bruciore di stomaco a fine pasto, è consigliabile masticare con più lentezza, proprio per favorire il processo digestivo.
Combattere lo Stress
Lo ripetiamo e lo ribadiamo, masticare lentamente fa bene alla salute! A tal riguardo, devi sapere che masticare con più lentezza, può rivelarsi una buona pratica di meditazione.
E’ necessario, quindi, che durante il pasto ci si concentri soltanto sul cibo, perché in questo modo riusciamo a tenere alla larga lo stress provocato dai vari impegni. In buona sostanza, quando sei a tavola, pensa soltanto al cibo e tieni alla larga tutti gli altri pensieri!
Limitare la Fame Nervosa
Tendi a soffrire spesso di improvvisi attacchi di fame? Forse, non stai presentando attenzione alla masticazione. Dunque, non mangiando più lentamente, maggiore sarà la fame, perché in questo modo il nostro organismo non ha le capacità di inviarci il giusto segnale di sazietà, continuando a richiederci cibo, e di conseguenza, ingrassare.
Grazie a una masticazione più lenta, quindi, possiamo capire quando siamo sazi davvero, perché il nostro organismo ci impiega 20 minuti per sentire la sazietà. Se noi finiamo un piatto di pasta in appena 7/8 minuti, non sentiremo mai la sazietà, anzi avremo sempre fame!
Prevenzione dell’Insulino Resistenza
E’ stato dimostrato come, mangiare in maniera molto più veloce, non ci permetta di sentirci meglio. A tal riguardo, diversi studi hanno rivelato che questa cattiva abitudine, ovvero masticare velocemente, non faccia altro che far aumentare il rischio di soffrire di insulino-resistenza, un disturbo grave che potrebbe portare al rischio di diabete.
Quindi, se ancora non lo stai facendo, cerca di mangiare e masticare più lentamente, in modo da sentirti sazio prima ed evitare queste conseguenze davvero spiacevoli.
Contrastare il Reflusso Gastroesofageo
Diversi sono gli studi che hanno dimostrato che masticare velocemente fa male alla salute. Infatti, una recente ricerca scientifica ha rivelato come la masticazione nervosa, comporti l’insorgenza del reflusso gastroesofageo dopo il pasto.
Per evitare, quindi, che una porzione di cibo ingerito e una parte degli acidi gastrici risalgano in maniera animala verso l’esofago, provocando bruciore e fastidio, inizia a mangiare più lentamente. L’intero organismo ti ringrazierà!
La masticazione lenta e prolungata, apporta moltissimi altri benefici, come la riduzione dell’ansia, la possibilità di socializzare e approfondire i rapporti con le persone con le quali si condividono i pasti, rallentare i ritmi frenetici e così via!
Trucchi per Magiare Lentamente
Ci hai provato in moltissimi modi, ma non sei riuscito a scoprire il trucco migliore per mangiare e masticare più lentamente, e infatti, continui ad avere disturbi digestivi e altro?
Bene, scoprili qui sotto e cerca di adottarli tutti o almeno alcuni per far sì che i tuoi pasti non diventino più la causa di disturbi della digestione e altro!
Mangia con la Mano non Dominante
Spesso, fare cose più faticose, può rivelarsi una buona soluzione per rimediare a molti disturbi. A tal riguardo, se non sei ancora riuscito a trovare il giusto metodo per masticare più lentamente, ti consiglio di mangiare con la mano non dominante, in modo da sforzarti maggiormente a fare qualcosa nel modo giusto.
Di fatti, portando il cibo alla bocca con la mano non dominante, potrai mangiare con più lentezza, perché usare la sinistra o la destra, a seconda del tuo caso, per mangiare si rivelerà più difficoltoso, ma ti permetterà di mangiare con più lentezza. Provaci!
Stabilisci il Tempo di Masticazione
E’ stato dimostrato che masticare più a lungo, porti a una serie di benefici. Quindi, se tendi a masticare un solo boccone per circa 6/7 secondi, evita questo comportamento, e cerca di tenere più a lungo il cibo in bocca. La soluzione migliore, sarebbe masticare almeno 25 volte lo stesso boccone.
Imposta il Timer
Hai notato di finire il piatto sempre prima di tutti? Sia che questa non deve essere una gara? Infatti, mangiare velocemente, significa, seguire di disturbi gastrointestinali, di ansia, stress e molto altro ancora.
Quindi, per evitare di consumare un solo pasto in circa 10/15 minuti, imposta un timer, cercando di settarlo a 30 minuti, e cercare di non finire il pasto prima che suoni l’allarme. In questo modo, dunque, puoi tenere sotto controllo la masticazione e molto altro!
Prova a Mangiare con le Bacchette Cinesi
I ritmi di vita molto frenetici ci portano a mangiare più velocemente. Un trucchetto davvero utile, potrebbe essere quelli di mangiare con le bacchette cinesi, almeno per una settimana.
Proprio come il metodo di mangiare con la mano non dominante, anche questo si rivela un valido modo per mangiare con difficoltà, quindi, più lentamente.
Fai degli Spuntini
E’ risaputo che introducendo degli spuntini, salutari, nel proprio regime alimentare, sia il rimedio migliore per evitare di arrivare affamati ai pasti successivi. Quindi, ti consiglio di mangiare, ad orari ben precisi, piccoli snack che ti permettano di spezzare la fame tra un pasto e l’altro.
Quindi, ricorda sempre di magiare della frutta fresca e di stagione a metà mattinata, e della frutta secca o un qualsiasi altro snack a metà pomeriggio. In appena 20 minuti, il senso di fame si placherà facilmente e non si arriverà affamati a pranzo e a cena.
Idratarsi durante i Pasti
E’ di fondamentale importanza bere acqua, preferibilmente naturale, durante ogni pasto, perché grazie all’acqua il tuo stomaco si riempie prima e perché in questo modo fai una pausa tra i vari bocconi.
Moltissimi altri sono i trucchetti speciali da attuare per mangiare più lentamente, come per esempio cercare di riconoscere i vari ingredienti che compongono un primo o un secondo piatto, mangiare seduti e non in piedi, mangiare al buio, eliminare o limitare qualsiasi tipo di distrazione durante il pasto e così via.
Tu quali metodi e trucchi usi per mangiare in modo più lento? Come sempre se vuoi aggiungere qualcosa ti invito a lasciare un commento sulla nostra pagina Facebook e farci sapere la tua idea a riguardo. Ricorda di lasciarci un “mi piace” e di continuare a seguirci su tutti canali social!