Correre per Dimagrire: Quanto e Come?

0 625

Correre per Dimagrire: Quanto e Come? – L’estate è vicina e stai pensando di dimagrire? Sai che puoi smaltire i chili in eccesso grazie alla corsa? Ma come bisogna procedere per dimagrire efficacemente con la corsa? Scopriamolo insieme!

Sicuramente, dimagrire con la corsa richiede un impegno molto grande e piuttosto complesso, infatti, si dice sempre che la parte più difficile sia proprio quella iniziale.

Quanto Bisogna Correre Per Dimagrire?

Come Allenarsi Per Perdere Peso

Dunque, per dimagrire con efficacia conviene iniziare con delle sessioni di allenamento non troppo prolungate e a bassa intensità. Ovviamente, però, ricorda di correre con estrema regolarità se vuoi riuscire nel tuo intento.

allenamento corsa

Grazie a questa fase iniziale, infatti, puoi riuscire a costruire le basi fondamentali per bruciare più grasso facilmente.

Inizialmente, infatti, il tuo organismo si servirà delle energie dei carboidrati presenti nel fegato e nei muscoli.

Durante la prima mezz’ora di corsa, dunque, non si brucia grasso ma al contrario di quanto si pensa, l’organismo va a bruciare i grassi insieme ai carboidrati.

Sicuramente, però, si bruciano più calorie durante una corsa più lunga, e non durante una sessione breve.

In seguito, ovvero quando iniziano a migliorare le proprie performance, è possibile effettuare delle sessioni di corsa più lunghe, in modo da riuscire a bruciare di più. Inoltre, per favorire la massa muscolare, converrebbe integrare alle sessioni di corsa, degli allenamenti di forza, in modo da migliorare le performance.

Dunque, così facendo oltre a bruciare più grassi, si riuscirà a regolare gli squilibri muscolari dovuti a quest’attività sportiva. Di sicuro ti starai chiedendo: ma quanto bisogna correre per dimagrire? Devi sapere che, in seguito alla fase iniziale, bisogna modificare la distanza, il contenuto e l’intensità di ogni allenamento.

Ciò vuol dire che, durante la prima fase che ha una durata massima di 4 settimane, bisogna correre ogni giorno in maniera regolare. In seguito a questa prima fase, quindi, aumenterà di conseguenza lo stimolo di fare attività fisica per bruciare più grassi possibili e raggiungere il proprio obiettivo, ovvero il dimagrimento.

Come fare, allora? Per dimagrire con la corsa, voglio darti qualche consiglio. Il primo suggerimento che voglio darti, dunque, consiste nel correre con una determinata regolarità. Quindi, ti consiglio di iniziare con sessioni di 3 uscite a settimana, per raggiungere addirittura le 5 uscite settimanali.

Ovviamente, maggiore è l’allenamento maggiori saranno i risultati tanto attesi. Quindi, riuscendo ad ascoltare al meglio le esigenze del tuo corpo, puoi decidere di fermarti per un determinato periodo di tempo durante la corsa, e iniziare nuovamente appena ci si sente pronti. In questo modo, infatti, puoi evitare infortuni di ogni genere.

Un altro suggerimento che voglio darti per dimagrire efficacemente con la corsa, consiste nell’aggiungere alle tue sessioni di corsa, regolari allenamenti di forza. Infatti, sappiamo bene quanto sia difficile dimagrire soltanto con la corsa. Ma grazie ad esercizi di forza, è possibile raggiungere ben presto il dimagrimento.

Di fatti, maggiore sarà la percentuale di muscoli e più elevato sarà il livello del metabolismo basale. Certamente, gli esercizi di forza non devono essere molto pesanti, ma includendone uno a settimana è possibile dimagrire più facilmente e più rapidamente.

Se anche tu sei interessato a dimagrire con la corsa, quindi, puoi perdere peso più facilmente grazie ad esercizi di forza. In questo caso, gli esercizi migliori da includere nel proprio allenamento, sono quelli a corpo libero, ma anche con accessori come i pesi.

Naturalmente, dimagrire con la corsa non è semplice, soprattutto all’inizio. Se, però, si aumenta l’intensità delle proprie sessioni, è possibile iniziare a bruciare più grasso con estrema rapidità.

Dunque, quando parliamo di allenamenti ad elevata intensità, proprio come quelle maggiormente ripetute, è possibile brucare più grasso.

Tuttavia, per evitare infortuni di qualsiasi tipo, ti consiglio di eseguire corsa ad alta densità solo una volta a settimana, proprio perché si tratta di un esercizio piuttosto stancante.

Durante il tuo allenamento, inoltre, ti consiglio di concederti delle pause, in modo da poter abituare al meglio il tuo organismo a nuovi ritmi di allenamento. Ciò vuol dire che, sebbene tu decida di correre ogni giorno, riposati almeno un giorno a settimana, e riposare bene durante la notte, in quanto proprio la qualità del riposo va a incidere sui processi metabolici.

Sai che per dimagrire con efficacia con la corsa, puoi anche alternare gli allenamenti quotidiani? Come, ti stai chiedendo? Magari, effettuando delle ripetute, alterante a fartlek, sprint e un allenamento di forza. In questo modo, quindi, puoi migliorare la tua performance e dimagrire più velocemente.

Questo accade perché, durante la fase iniziale l’organismo si adatta perfettamente alla tipologia di esercizio, ma a lungo andare potrebbe non riuscire più a bruciare grassi in maniera più veloce, quindi, alternando i vari tipi di allenamenti, è possibile evitare questa conseguenza e permettere all’organismo una perdita di peso più veloce.

Stai cercando un metodo piuttosto efficace per dimagrire più velocemente con la corsa? Sai che grazie a un buon riposo e a un determinato tipo di alimentazione puoi migliorare la tua performance? Di fatti, sei sei intenzionato a bruciare più grasso durante la corsa, devi assicurarti di riuscire a bruciare una maggiore quantità di calorie di quelle che assumi normalmente.

Quindi, devi programmare una valida dose di attività fisica e una migliore dieta, che sia maggiormente varia ed equilibrata.

Certamente, però, non bisogna concentrarsi soltanto su questi due elementi per dimagrire più efficacemente con la corsa, ma per raggiungere presto il tuo obiettivo, ti consiglio di integrare una maggior quantità di carboidrati nella tua alimentazione, in modo da costituire al meglio le riserve di glicogeno nella muscolatura.

calzature per il running

In questo modo, il corpo riesce ad eseguire un determinato sforzo fisico, tuttavia la perdita di peso potrebbe essere lontana.

Quindi, se desideri ridurre le riserve di grasso, ti consiglio di evitare si assumere carboidrati complessi prima di ogni allenamento, ma consumare questo tipo di alimenti dopo l’allenamento, in quanto il corpo continua a bruciare anche in seguito all’attività fisica.

In buona sostanza, il modo migliore per dimagrire con la corsa, consiste nel seguire un’alimentazione più sana ed equilibrata, e che sia più ricca e varia ogni giorno, in modo da dare all’organismo tutti i giusti nutrienti di cui necessita.

Solo in questo modo, infatti, potrai vedere ben presto i risultati tanto desiderati.

Correre col Freddo Fa Bene?

Il freddo fortifica il corpo ed il carattere di ognuno di noi, e proprio quando fa freddo si può perdere peso e consumare più calorie, poichè il corpo aumenta l’attività metabolica, scopri perchè correre col freddo ti farà perdere peso e dimagrire.

Secondo molti esperti, correre quando fa freddo migliora la circolazione ed agisce sui cuscinetti adiposi, che sono i più difficili da utilizzare. Secondo alcuni studi, infatti, quando la temperatura si abbassa, la corsa aiuta a bruciare il grasso marrone, responsabile dei depositi adiposi.

Correre quando fa freddo permette di bruciare più calorie: il sudore infatti non è un segno del dimagrimento (c’è chi sostiene che correndo d’estate si suda di più, ma in realtà in questo caso la perdita di peso è data semplicemente dalla riduzione dei liquidi presenti nel nostro corpo, di conseguenza il fisico riprenderà presto ciò che ha perso), ma per ottenere risultati bisogna rispettare alcuni suggerimenti importanti, ovvero:

  • Prima di andare a correre, d’inverno, è bene fare 15 minuti di riscaldamento muscolare che permettono di evitare contratture, infortuni e crampi favoriti dalle temperature rigide;
  • L’abbigliamento deve sempre essere adeguato alle condizioni climatiche (meglio non coprirsi eccessivamente: chi corre con vestiti pesanti per sudare di più in realtà perde semplicemente sali minerali), meglio utilizzare capi tecnici che non trattengono il sudore e non disperdono il calore.
  • I guanti sono fondamentali: un paio di guanti permettono ad ogni podista, ad esempio, di mantenere le estremità calde ed evitare stadi di congelamento (è noto che il sangue affluisce meno alle estremità, e dunque le mani sono la parte che più soffre quando le temperature si abbassano di colpo)
  • Proteggere la testa: il 30% del calore viene disperso proprio dalla nostra testa. I runner, con particolare riferimento a quelli che hanno pochi capelli, preferiscono indossare un berretto per proteggere la fronte, la testa e le orecchie

C’è chi consiglia anche, prima di uscire di casa, una bella doccia calda per innalzare la nostra corporatura corporea, bere un buon tè caldo e degli esercizi di mobilità articolare pre – riscaldamento.

Nella stagione fredda, secondo diversi studi, è possibile ottenere migliori risultati per chi vuole perdere peso con la corsa: la termogenesi, ovvero il processo metabolico che permette al nostro corpo di produrre calore bruciando i grassi, viene accelerata nel momento in cui andiamo a correre in inverno (o quando facciamo attività sportiva).

Se questo articolo ti è stato utile o l’hai trovato interessante ricorda di mettere un mi piace, lasciare un commento o condividerlo sui social network.

Scrivi un commento, fai una domanda, racconta la tua esperienza:

L'indirizzo email non verrà pubblicato.