Criolisi e Criolipolisi sono termini che vengono spesso confusi tra loro perché fanno riferimento alla stessa tipologia di applicazione estetica.
Effettivamente entrambi sono trattamenti di natura dermatologica che si utilizzano in medicina estetica.
Entrambi rimuovono il grasso localizzato con applicazioni a freddo di diversa natura che mirano ad attivare la lipolisi, ovvero il processo metabolico di riduzione dell’adipe.
La Criolipolisi avviene tramite una piastra mentre la Criolisi si effettua tramite applicatori che aspirano il grasso.
Criolisi Cosa è?
La Criolisi è un metodo, una procedura che riduce i tessuti adiposi localizzati mediante un sistema di raffreddamento.
Il metodo non è assolutamente invasivo e comporta una riuscita sempre efficace.
Il metodo Criolisi funziona tramite un applicatore che aspira letteralmente l’adipe creando una sorta di effetto ventosa.
Questo produce una riduzione del flusso del sangue che agevola l’effetto della Criolisi.
Un trattamento di questo genere semplifica la riduzione spontanea del grasso oltre a ridurre visivamente le concentrazioni adipose sulle aree critiche.
Potrai effettuare questo trattamento su pancia, braccia, cosce, glutei, fianchi e persino su ginocchia e interno-coscia.
Criolipolisi Funziona?
La Criolipolisi è un trattamento che consente, tra i tanti effetti benefici, lo smaltimento delle cellule adipose per via gastroenterica, epatica e linfatica.
Il procedimento ha lo stesso effetto della liposuzione ma poggia su basi nettamente differenti.
Difatti la la riduzione del tessuto adiposo non avviene con il solo trattamento ma prosegue anche nei mesi successivi ad esso.
Non essendo invasiva o dannosa questa soluzione è molto apprezzata dai pazienti.
Nemmeno la pelle subisce danneggiamenti per cui una volta finito il trattamento non c’è bisogno di convalescenza.
Per alcune aree del corpo non è possibile ultimare il trattamento in una sola seduta.
Sarà infatti necessario effettuare almeno un ciclo di più incontri e con costi da sostenere non proprio bassi.
Criolipolisi Opinioni
Il principio alla base di Criolisi e Criolipolisi è quello della riduzione del tessuto adiposo tramite una sorta di congelamento.
Per la Criolipolisi si verifica un raffreddamento sottocutaneo che produce una cristallizzazione delle cellule adipose che, appunto, vengono dissolute dalla lisi.
A questo punto le cellule saranno caratterizzate da un processo di degradazione che dura da due a otto settimane dopo il trattamento.
I grassi liberati in forma degradata saranno convogliati nel tessuto linfatico ed il corpo provvederà ed espellerli gradualmente.
Per queste ragioni le persone preferiscono questo trattamento rispetto ad altri più invasivi, tipo quelli mesoterapici o quelli più impegnativi che si effettuano per via chirurgica.
Criolisi e Criolipolisi non lasciano alcun segno sulla pelle, sono indicate per uomini e donne e non hanno alcun tipo di controindicazione, o meglio, ne hanno solo una: il prezzo.
Esiste qualche forma di controindicazione? Le uniche problematiche a cui potresti andare incontro in seguito ad un trattamento di Criolipolisi sono rossore, prurito e possibili ecchimosi sulla zona trattata.
Normalmente è il medico chirurgo a stabilire se la tua cute è in grado di sostenere la portata del trattamento e, salvo rari casi di vene varicose e problemi cutanei gravi, questo trattamento è indicato per tutti.
Criolipolisi Costi
La medicina estetica ha sempre un prezzo importante, soprattutto quando riesce concretamente a fare dei miracoli.
L’effetto della Criolipolisi è davvero sorprendente e prosegue per molti mesi dopo il trattamento.
Quanto costa un trattamento di Criolipolisi dunque?
Si parte da un costo che varia tra i seicento e gli ottocento euro a seduta.
Per trattare interamente gambe e braccia potrebbero essere necessarie fino a dieci sedute, per cui potresti dover spendere fino a ottomila euro.
Se il prezzo può sorprendere, sappi che tra i trattamenti estetici simili non è nemmeno quello più costoso.
Esso è in grado di risolvere una volta per tutte gli accumuli di grasso ma non ti esenta dal condurre una vita sana dopo aver praticato il trattamento, soprattutto in virtù della cifra spesa per portarlo a termine.
Un’alternativa meno costosa riguarda la Crioscultura, un trattamento che sfrutta ugualmente l’effetto freddo ma che è mirato alla tonificazione cutanea e allo smaltimento degli accumuli di liquidi responsabili della cellulite.
Viene considerato un metodo utile alla rimozione di grasso ma è più efficace contro cuscinetti e pelle a buccia d’arancia.
Una seduta di crioscultura costa dai cinquanta ai settanta euro, per cui è un metodo più economico e se la tua situazione adiposa non è grave è sicuramente la scelta da preferire.