Dieta Ipocalorica: Fa Male?
Argomenti Trattati:
Dieta Ipocalorica: Fa Male?- La Dietologia è la scienza che studia l’alimentazione umana. Per diventare dietologi occorre studiare parecchi anni in modo serio e approfondito e superare diversi esami universitari di diverse materie. Questo perché l’alimentazione è una parte essenziale della vita e da questa dipende il benessere delle persone o, al contrario, l’insorgenza di problemi di salute. Lo dice il nome: Dietologo, cioè colui il quale studia le diete.
Le diete
La Dieta non ha un unico scopo come tanti possono pensare, l’obiettivo di una dieta non è unicamente il dimagrimento sebbene questo sia l’aspetto prevalente. La dieta è il modo di alimentarsi, la scelta dei cibi e la loro quantità e il dietologo ha la sapienza necessaria a determinare per ciascuna persona con le sue caratteristiche e in funzione dell’obiettivo cosa occorre mangiare e cosa no e in che quantità.
Vi sono diete specifiche per alcune malattie che prevedono l’abolizione del sale, il contenimento di alcuni nutrienti, la riduzione delle proteine, dei grassi o quelle per i diabetici in cui è necessario tenere rigidamente sotto controllo l’assunzione di zuccheri. A questo proposito, non si tratta solo di non aggiungere zuccheri nell’alimentazione ma di prestare particolare attenzione agli zuccheri e agli amidi contenuti naturalmente in taluni cibi.
Esistono diete per apportare maggiori proteine, ad esempio o più fibre oppure ancora anche le diete ingrassanti per soggetti che sono pesantemente sotto peso.
Il metabolismo
Il metabolismo è il meccanismo complicato che l’organismo usa per la trasformazione del cibo introdotto in sostanze più semplici da utilizzare per i propri scopi e la trasformazione in energia. In molti casi il metabolismo è rallentato per diversi motivi e il cibo introdotto anziché essere convertito in energia e utilizzato viene trasformato in depositi adiposi, facendo ingrassare la persona.
Chiaro che la strategia prima deve essere quella di risvegliare il metabolismo, riattivarlo per far bruciare più calorie possibile. Spesso il metabolismo si addormenta per tuoi errori alimentari: saltare i pasti, ridurre eccessivamente l’alimentazione, comporta dare un segnale di carenza di cibo al corpo che reagisce bruciando meno possibile e accantonando più che può.
Aumentare l’alimentazione e usare cibi che tendono ad accelerare il metabolismo, come ad esempio lo zenzero, fa bruciare più calorie e fa dimagrire.
A proposito di metabolismo leggi:
- Prodotti Per Dimagrire e Accelerare il Metabolismo: Quali Scegliere?
- Dieta Supermetabolismo Opinioni
- Dieta Accelera Metabolismo di Marc Méssegué
- Come migliorare il metabolismo (e accelerarlo) con le spezie?
La Dieta ipocalorica
La dieta ipocalorica è un’alimentazione in cui la quantità di calorie introdotte è ridotta. Nel bilancio delle calorie ha una parte fondamentale l’attività fisica svolta, per lavoro o per attività sportive, quindi il fabbisogno energetico del corpo risulta dalle calorie che sono indispensabili al funzionamento di base dell’organismo, il fabbisogno basale, sommato alle calorie che si bruciano nelle varie attività quotidiane.
La dieta ipocalorica fa male?
Se le calorie introdotte con l’alimentazione sono superiori al fabbisogno totale, quelle in eccedenza vanno a costituire depositi adiposi, al contrario, se quello che introduciamo è inferiore al fabbisogno, il metabolismo attingerà ai depositi per far fronte alla necessità e si avrà un dimagrimento.
Una dieta ipocalorica, quindi, in cui le calorie introdotte sono inferiori al fabbisogno provocherà un dimagrimento, in questo senso positivo se è il risultato desiderato ma bisogna comunque fare attenzione che la dieta sia bilanciata, che contenga comunque tutti i nutrienti di cui si ha bisogno e che non sia troppo severa altrimenti addormenterai il metabolismo con risultati che non arrivano in termini di dimagrimento e negativi per tutto l’organismo.
Una dieta ipocalorica, se serve, dunque non fa male se si rispettano questi concetti, può fare male se sbilanciata con carenza di alcuni nutrienti, sali minerali, vitamine e se troppo severa.Rivolgiti ad uno specialista per impostare una dieta ipocalorica corretta, studiano anni per aiutarti al meglio in questo.
Hai gradito questo articolo? Commentalo subito e seguici su Facebook.