Dieta Per Ipertensione: Alimenti e Ricette

0 1.391

Dieta Per L’Ipertensione: Cosa Mangiare? Quali Alimenti Preferire? È possibile combattere l’ipertensione con l’alimentazione?

In quest’articolo troverai una serie di consigli utili sui cibi da preferire se soffri di ipertensione.

Bababietole, Cipolle, Aglio e Cacao sono degli alimenti spesso consigliati in una dieta per l’ipertensione, ma chiaramente ogni caso è a sé, e proprio per questo motivo, è sempre bene chiedere il parere di un medico, di un professionista o di un nutrizionista/dietologo per avere una dieta per l’ipertensione su misura.

Abbiamo già dedicato un articolo all’Ipertensione (vedi Ipertensione Sintomi, Cause, Rimedi): per combattere i problemi di pressione alta bisogna modificare l’alimentazione ed il proprio stile di vita, e per farlo è sempre bene seguire i consigli di medici esperti.

Il primo problema di chi soffre di ipertensione spesso è legato al peso: proprio per questo motivo è molto importante dimagrire!

Diversi studi dimostrano che la perdita di peso aiuta a ridurre la pressione arteriosa, ma chiaramente questo non basta.

Anche il sale è un nemico di chi soffre di ipertensione: bisogna stare attenti alla quantità di sale che viene usato per cucinare i pasti ed agli alimenti che ne contengono in misura esagerata.

Dieta Per l’Ipertensione

Qui di seguito troverai una lista di alimenti e cibi da preferire per tenere sotto controllo la pressione (o per abbassarla in maniera naturale).

Se stai cercando una Dieta Per Ipertensione Pdf, ovvero una dieta già pronta con un menu settimanale, il consiglio è quello di evitare i documenti che trovi su internet perché spesso non sono realizzati da professionisti o si riferiscono a particolari esigenze.

Ognuno di noi ha uno stile di vita ed una alimentazione differente, esigenze alimentari differenti, e proprio per questo motivo, in particolare in caso di patologie o disturbi come l’ipertensione, è bene richiedere una dieta personalizzata per l’ipertensione ad uno specialista.

Alimenti che Abbassano la Pressione

Quali sono dunque i cibi che abbassano la pressione?

  • L’Aglio: ha un effetto vasodilatatorio e per questo motivo contribuisce a purificare il sangue, oltre ad essere un antibatterico ed antifungino. Agisce come vasodilatatore di vasi capillari e arterie, tanto che c’è chi consiglia di assumerne uno o due spicchi al giorno;
  • La Cipolla: favorisce come l’aglio la dilatazione dei vasi sanguigni e di conseguenza la circolazione;
  • Il Limone: sono noti i suoi effetti depurativi e la sua ricca dote di Vitamina C, va assunto sotto forma di bevanda (limonata senza zucchero o succo di limone);
  • Olio Extravergine di Oliva: anche l’olio ha proprietà vasodilatatorie ed è ricco di antiossidanti e Vitamina E, attenzione a non abbondare nelle quantità;
  • Barbabietole: hanno proprietà diuretiche e sono ricche di antiossidanti;
  • Legumi: essenziali per chi soffre di ipertensione, danno all’organismo proteine, vitamine e minerali;
  • Cannella: molto importante per controllare i livelli di zucchero nel sangue, c’è chi la utilizza come sostituto dello zucchero;
  • Carciofi: sono ricchi di potassio ed hanno proprietà diuretiche, aiutando così l’organismo ad eliminare i liquidi in eccesso ed abbassando di conseguenza la pressione;
  • Acqua di Cocco: abbiamo già parlato delle proprietà del Cocco (vedi l’articolo “Cocco fa dimagrire?“), l’acqua di cocco in particolare ha un effetto cardioprotettivo, proprio per questo motivo c’è chi consiglia il consumo regolare di acqua di cocco.

Alimenti che Alzano la Pressione

Se vogliamo però davvero cambiare le nostre abitudini alimentari dobbiamo conoscere anche i “nemici” della pressione, ovvero tutti quei cibi che fanno alzare la pressione.

Solitamente, per chi soffre di ipertensione, vengono eliminati una serie di alimenti, fra cui:

  • Zucchero
  • Spezie
  • Sale (da limitare)
  • Liquirizia
  • Salsicce
  • Formaggi
  • Caffè e Tè
  • Cioccolato
  • Carni Rosse
  • Insaccati

Dieta Per la Pressione Alta

Dieta per pressione alta o dieta per ipertensione arteriosa sono la stessa cosa: è evidente che chi deve seguire questo particolare regime alimentare dovrà rispettare alcune regole, primo fra tutti un regime alimentare ipocalorico (vedi anche l’articolo dedicato alla Dieta Ipocalorica).

È molto importante inoltre aumentare il consumo di alimenti freschi e non lavorati di origine vegetale ed eventualmente utilizzare degli integratori alimentari specifici.

L’Ipertensione non va mai sottovalutata perché, insieme al Diabete, è una delle malattie metaboliche che può portare a complicanze cardiovascolari.

Proprio per questo motivo bisognerà ridurre il consumo di alimenti che contengono grassi saturi o idrogenati.

Integratori Per Pressione Alta

Fra gli integratori alimentari solitamente consigliati per chi soffre di pressione alta ci sono:

  • Integratori di Potassio e Magnesio (uno degli integratori di magnesio e potassio è Massigen Pronto Recupero)
  • Omega 3
  • Arginina
  • Diuretici ed Ipotensivi
SaleBestseller n. 1
Equilibra Integratori Alimentari, Pressione Ok, a Base di Aglio Nero...
  • PER LA REGOLARITÀ DELLA PRESSIONE ARTERIOSA:...
  • CARATTERISTICHE: L’Aglio nero ABG10+ e le foglie di...
  • DA ASSUMERE QUOTIDIANAMENTE: Si consigliano 1-2 capsule...
Bestseller n. 2
Pressura Complex, con di Aglio, Biancospino e Olio di Foglie d'Ulivo,...
  • 🫀 FORMULA ECCELLENTE: Il frutto del biancospino...
  • 🔝 ASSORBIMENTO OTTIMALE E BIODISPONIBILITÀ,...
  • 🔬 TESTATO DA LABORATORIO ESTERNO: Le nostre capsule...
Bestseller n. 3
Equilibra Integratori Alimentari, a Base di Estratti Oleosi di Aglio,...
  • PER LA REGOLARE FUNZIONALITÀ DELL'APPARATO...
  • CARATTERISTICHE: La tecnologia OmegaZero è...
  • DA ASSUMERE QUOTIDIANAMENTE: 1-2 capsule vegetali al...

Cosa mangiare dunque in una dieta per l’Ipertensione?

Qui di seguito un elenco di alimenti che si possono consumare:

  • Pollo arrosto, patate al vapore
  • Passato di verdure, uovo alla coque, asparagi con olio e limone
  • Risotto alle ortiche
  • Ricotta magra dolce
  • Ratatouille alla provenzale
  • Trota al vapore, verdure fresche di stagione
  • Coniglio con patate al pomodoro, verdure fresche in insalata
  • Spaghetti al sugo di pomodoro, melenzane alla provenzale, insalata fresca
  • Orata arrosto, insalata di pomodori
  • Insalata di faraona tiepida, zucchine lessate
  • Spaghetti olio e limone. coniglio al vino bianco, fagiolini verdi allo scalogno
  • Passatelli in brodo, branzino arrosto, verdure fresche in insalata

Come sempre, se questo articolo ti è piaciuto ricorda di condividerlo sui social network e lasciare il tuo commento, seguici anche sui social!

Se vuoi aggiungere qualcosa o dire la tua, scrivi qui sotto, oppure contattaci!

Scrivi un commento, fai una domanda, racconta la tua esperienza:

L'indirizzo email non verrà pubblicato.