Dieta Post Parto: Cosa mangiare per tornare in forma?
Argomenti Trattati:
Consigli Dieta Post Parto: Cosa mangiare per tornare in forma? Una serie di consigli pratici per tornare in forma dopo il parto evitando alcune cattive abitudini sviluppate da molte donne durante la gravidanza.
Quando si è incinta, spesso, si prendono delle abitudini che ci portano inevitabilmente a prendere peso e concludere il parto con diversi chili di troppo, proprio per questo motivo, dopo aver partorito si pensa a ritornare in forma cercando le migliori diete post parto online o ci si affida ad esperti dietologi e nutrizionisti.
Non bisogna mai adottare regimi alimentari privativi o diete ferree fatte di privazioni su privazioni che possono nuocere al nostro organismo, bisogna invece riprendere un regime alimentare sano ed equilibrato che ci possa aiutare a perdere i chili presi durante il parto.
In questo articolo abbiamo raccolto una serie di consigli per la dieta post parto: ecco quali sono le buone e sane abitudini che dovremmo adottare per tornare in forma dopo la gravidanza.
Attenzione però a chi indica le quantità senza aver visto la persona: queste dipendono dalla conformazione fisica della donna, che sono ben diverse in base a numerosi fattori (altezza e stile di vita ad esempio).
Chiaramente questi sono solo alcuni consigli base, se vuoi aggiungere qualche consiglio basato sulla tua esperienza, come sempre, sei la benvenuta su Metodi per dimagrire.it!
Dieta Post Parto Esempio Menu
Attenzione: qui di seguito non daremo un menu vero e proprio ma elencheremo una serie di alimenti e cibi da preferire durante la dieta posta parto.
A colazione ad esempio potremmo scegliere di mangiare dello Yogurt (yogurt bianco ad esempio, per approfondire vedi le propietà dello yougurt) con della frutta fresca o con cereali senza zuccheri aggiunti e magari con qualche manciata di semi oleosi non tostati/salati.
Anche della frutta o delle spremute sono ottime, magari un toast integrale con prosciutto e formaggi ricchi di calcio, o in alternativa potremmo mangiare un frutto ed un infuso o del tè deteinato, del tè verde (che è anche un potente disintossicante vedi “Tè verde disintossicante“).
Per quanto riguarda gli spuntini di metà mattina e di metà pomeriggio invece si potrebbero preferire la frutta fresca o le verdure accompagnate da uno yogurt.
Per i pasti possiamo scegliere e variare abbondantemente, chiaramente stando attenti alle quantità: pasta al ragù, riso e ceci, pasta con pomodorini basilico e mozzarella, riso con piselli e prosciutto, riso con tonno o riso con pollo.
Quali sono i secondi che si possono mangiare? Una buona torta salata con uova e parmigiano, una bistecca di tacchino, petto di pollo, burger di ceci, del salmone al forno o del tonno sono solo alcuni degli esempi di ciò che si potrebbe scegliere.
Attenzione invece ai condimenti: sempre meglio usare l’Olio Extravergine d’Oliva a crudo ma con moderazione (non più di 4 o 5 cucchiai al giorno).
Per quanto riguarda invece i dolci potrebbe andar bene “uno” o al massimo ed eccezionalmente due sgarri la settimana.
Consigli Alimentazione Per Dieta Post Parto
Qui di seguito troverai una serie di piccoli suggerimenti e consigli per la tua alimentazione durante la dieta post parto.
Colazione Post Parto Cosa Mangiare?
Dopo il parto, è molto importante fare una colazione abbondante e abituarsi ad una buona prima colazione (che dovremmo in realtà fare un pò tutti).
La vita di una neo mamma richiede parecchie energie, specialmente al mattino (il piccolo richiederà molte attenzioni), e fare una buona prima colazione ci aiuterà ad avere le energie per affrontare al meglio la prima parte della giornata.
Carboidrati e Proteine Dopo il Parto
Durante la gravidanza, spesso, si eccede con carboidrati, zuccheri e dolci.
Per tornare in forma dopo un parto è molto importante evitare di consumare troppi carboidrati, ed abbinare invece le proteine per equilibrare e bilanciare i pasti, tenendo in questo modo lo stomaco pieno.
Saltare i Pasti Dopo il Parto?
Assolutamente NO!
Mai saltare i pasti!
Anche questa è una regola che dovremmo adottare tutti.
Per mantenere attivo il metabolismo (ed un indice glicemico più o meno stabile) bisognerebbe fare cinque pasti al giorno (Colazione – Merenda – Pranzo – Spuntino – Cena).
Mangiare tanto pesce
Durante una dieta post parto è bene mangiare molto pesce, specialmente quei pesci ricchi di grassi Omega 3 ed Omega 6 che aiutano a far abbassare il colesterolo cattivo (un esempio di pesce “grasso” è il salmone).
Questo pesce infatti ci offre una buona riserva di energia e ci permette di migliorare la nostra alimentazione.
Attenzione agli zuccheri!
Quello che ci fa ingrassare di più sono gli zuccheri: dolci e prodotti ricchi di zuccheri di certo non favoriscono il recupero del nostro “peso forma”, ecco perchè si consiglia di evitare i dolci e sopratutto i prodotti (inclusi succhi e bibite) che sono ricchi di zuccheri.
Fare attività fisica (anche delle camminate)
Fare del movimento (anche una passeggiata al giorno di 30 minuti almeno) è molto importante per tonificare e riattivare il metabolismo, bruciando così calorie e riprendendo il tono muscolare e, giorno dopo giorno, una forma fisica ideale.
Ricorda inoltre che le diete “privative” o con regimi troppo restrittivi possono fare male e portare a degli scompensi che possono poi creare problemi di salute, per questo motivo ti consigliamo di evitare le diete “fai da te” ed informarti sempre con dei nutrizionisti per migliorare il tuo stile di vita ed il tuo regime alimentare.
Se questo articolo ti è stato utile ricorda di condividerlo sui social network, se hai consigli lascia il tuo commento qui di seguito!