Fangoterapia Guida Completa Cosa è, Come Farla, Centri Benessere

0 356

Fangoterapia Guida Completa Cosa è, Come Farla, Centri Benessere – Con il termine fangoterapia, facciamo riferimento a un trattamento di tipo estetico e terapeutico, che appunto sfrutta le proprietà benefiche dell’argilla, a sua volta combinata con acqua termale, per permettere un complessivo benessere.

Grazie alla fangoterapia, dunque, si possono contrastare differenti disturbi, dalla pelle ad effetto buccia d’arancia al drenaggio dei liquidi in eccesso, dalla purificazione della pelle, ed ottenere moltissimi altri benefici per l’intero organismo!

Cosa è la Fangoterapia?

Quando parliamo di fangoterapia, ci riferiamo a un trattamento sia estetico che curativo, che si compone da impacchi di argilla sul corpo e massaggi, che permette di ritrovare un maggior benessere, soprattutto dopo un’intensa giornata lavorativa.

In particolar modo, il fango vanta di una moltitudine di sostanze benefiche, che riescono a rilassare l’organismo e permettere un benessere complessivo.

Per effettuare la fangogterapia, è necessario combinare tra di loro differenti ingredienti, come l’argilla e l’acqua termale.

Si ottiene, dunque, una determinata miscela che deve essere perfezionata per un determinato periodo di tempo, che può variare dai sei ai dodici mesi. Questa determinata fase, si rivela quindi piuttosto importante, perché solo grazie alla giusta maturazione, la miscela presenterà tutte le proprietà benefiche ideali per il benessere totale dell’organismo.

Benefici e Controindicazioni della Fangoterapia

Dunque, una volta maturato, il fango utile per la fangoterapia, apporta moltissimi benefici in seguito a diverse sedute.

In particolare, il trattamento di fangoterapia si compone da varie fasi, ognuna delle quali porta a un’infinità di benefici per l’organismo!

Gli effetti benefici della fangoterapia, dunque, sono davvero tanti, e riguardano sia l’ambito terapeutico che quello estetico. Scopriamoli insieme!

Benefici per la Pelle e la Cellulite

Per quanto concerne gli effetti benefici della fangoterapia, possiamo affermare che questi si osservano considerevolmente a livello estetico, specialmente per quanto riguarda il trattamento della cellulite, la causa del fastidioso effetto a buccia d’arancia (a proposito di cellulite vedi Tisane Drenanti Contro Cellulite e Ritenzione Idrica,  Bendaggi Anticellulite, Fanghi d’Alga Guam Contro la Cellulite e le Adiposità della Pelle).

Dunque, questo specifico trattamento riesce a migliorare notevolmente l’effetto della pelle colpita da cellulite, i quanto provoca calore sulla pelle stessa, favorendo di conseguenza la circolazione sanguigna e il drenaggio dei liquidi in eccesso (a proposito di drenaggio leggi anche Kilocal Drenante Forte: Funziona?).

Moltissimi, però, sono i benefici che riesce a donare alla pelle, in quanto i fanghi agiscono come tonificanti e riescono persino a purificare la pelle dalle impurità, eliminando a loro volta le cellule morte e rinnovare la cute.

Benefici Curativi

Con la fangoterapia, inoltre, è possibile apportare moltissimi benefici all’organismo, soprattutto nelle zone infiammate, in quanto i fanghi agiscono come antinfiammatori. Anche in questo caso, i benefici di questa tecnica curativa, devono essere attribuiti al calore, che si rivela ideale per chi soffre di disturbi articolari, mal di schiena, reumatismi e ipertensione (di cui abbiamo parlato anche in Ipertensione Arteriosa: Cause, Rimedi e Alimentazione).

In particolare, apporta grandissimi benefici e vantaggi a tutti coloro che soffrono di artrosi e osteoporosi.

Si rivela un metodo di cura particolarmente utile in caso di artrosi e osteoporosi, perché grazie all’aumento della temperatura corporea, che avviene grazie ai fanghi caldi, agisce da antinfiammatorio, permettendo un rilassamento delle ossa.

Dunque, la fangoterapia favorisce la rigenerazione del metabolismo del tessuto osseo e della rimineralizzazione stessa.

La fango terapia, però, si rivela efficace anche nel caso di infiammazioni di tipo cronico, come dolori e infiammazioni delle fasce muscolari, tendiniti e problemi della pelle come psoriasi (Psorifix ad esempio è un integratore per chi ha problemi di psoriasi) ed eczema.

Controindicazioni

Naturalmente, non si tratta di un metodo curativo ideale per tutti, e infatti, è sconsigliata nel caso di determinate malattie, come per esempio in caso di insufficienza renale, neoplasie, cardiopatie e arteriosclerosi.

In ogni caso, se non si vuole non rinunciare a un trattamento di fangorerapia, è necessario chiedere consiglio al proprio medico curante prima di sottoporsi a questo trattamento.

La fangoterapia, inoltre, è sconsigliata alle donne in gravidanza, durante il periodo mestruale e persino in caso di senilità.

Come Fare Fangoterapia

I fanghi si possono effettuare in qualsiasi centro termale specializzato e persino in casa, grazie agli impacchi, già pronti o da preparare. Fortunatamente, numerosi sono i centri termali che permettono di effettuare sedute di fangoterapia.

In particolare, determinati centri termali consentono il bagno di fango nei crateri vulcanici, che permette moltissimi benefici soprattutto a livello curativo, nonché di vivere un’esperienza indimenticabile.

Come ti dicevo pocanzi, puoi affidarti persino alla fangoterapia fai-da-te, come per esempio i fanghi anticellulite a base di argilla rossa, ideali per contrastare qualsiasi impurità della pelle.

Per la preparazione dei fanghi antiellulite, quindi, devi servirti di argilla rossa e argilla bianca, da versare in un pentolino colmo d’acqua e altri ingredienti.

Quanto agli ingredienti principali, naturalmente, questi puoi comodamente acquistarli in qualsiasi erboristeria e persino online.

Centri di Fangoterapia

Come ti dicevo più su, per fare la fangoterapia puoi affidarti ai centri termali, che offrono alla clientela di poter dedicare del tempo a massaggi e impacchi a base di argilla e acqua termale, per il trattamento di diversi disturbi fisici, soprattutto ossei, ed estetici come il trattamento della cellulite.

Se anche tu, quindi, desideri prevenire i malanni di stagione, trattare i problemi scheletrici o semplicemente farti bella, puoi affidarti alla fangoterapia.

Quali sono i centri presenti in Italia? Scopriamo insieme i migliori:

  • Hotel Savoia – Via Pietro d’Abano, 53, 35031 Albano Terme (PD);
  • Hotel Terme di Quisone – Viale delle Terme 67, 35031 Albano Terme (PD);
  • Hotel Olympia – Viale Stazione, 25, 35036 Montegrotto Terme (PD);
  • Grand Hotel Trieste & Victoria – Via Pietro d’Abano, 1, 35031 Abano Terme (PD);
  • Hotel La Grotta Termale – Via della Grotta Giusti, 1411, 51015 Monsummano Terme;
  • Etruria SPA Elio Bernabei, 32, 53045 Monteplusciano (SI);
  • Terme Manzi Hotel – Piazza Bagni di Gurgitello, 4, Casamicciola Terme (NA);
  • Mezzatorre – Via Mezzatorre, 23, 80075 Forio d’Ischia (NA).

Se quest’articolo ti è piaciuto o ti è stato utile condividilo su Facebook oppure lascia il tuo commento qui di seguito!

Scrivi un commento, fai una domanda, racconta la tua esperienza:

L'indirizzo email non verrà pubblicato.