Ignatia Amara (Fava di Sant’Ignazio): Proprietà e Benefici?

0 726

Ignatia Amara (Fava di Sant’Ignazio): Proprietà e Benefici? Ignatia Amara è un rimedio omeopatico ottenuto dalla tintura dei semi della Fava di Sant’Ignazio, ottima per la cura di alcuni disturbi, come la depressione, emicrania e disturbi legati alla pelle e ai genitali.

La pianta, proveniente dalle Isole Filippine, viene chiamata Fava di Sant’Ignazio, e i semi presenti al suo interno, contengono degli alcaloidi, come la stricnina e la brucina, piuttosto tossici e amari, che costituiscono i due principi maggiormente attivi.

La stricnina è un alcaloide molto tossico, che va ad agire sul sistema nervoso centrale come un forte eccitante, e sul sistema periferico, bloccando alcune terminazioni nervose.

Proprietà dell’Ignatia Amara: A cosa serve?

Seppure si tratti di una sostanza molto amara e anche mortale, è considerata un rimedio omeopatico dotata di numerose reazioni psico-somatiche. Si tratta anche di un rimedio anti-stress per eccellenza.

La Ignatia Amara è molto utile anche nel trattamento di disturbi come la depressione, l’instabilità emotiva, per la tendenza al pianto e, viene usata anche per la malinconia. Il rimedio, quindi, va ad agire maggiormente sul sistema nervoso con notevoli riflessi sugli organi e sugli apparati.

L’Ignatia Amata, viene generalmente usata per il trattamento di molteplici sintomi, come il disturbo del sistema nervoso, quindi, per ipersensibilità, depressione, emotività, isterismo, ansia, fobie, nevrosi e insonnia.

Viene impiegata anche per il trattamento del mal di testa, cefalea ed emicrania, per dolori martellanti e vertigini. È un ottimo rimedio per gli spasmi muscolari del viso, per il mal di denti e per le occhiaie.

La Fava di Sant’Ignazio viene impiegata anche per curare disturbi relativi all’apparato digerente, come nausea, singhiozzo, aerofagia, coliche, diarrea, stipsi, emorroidi e vomito.

Questo rimedio omeopatico è molto utile anche per i disturbi dell’apparato locomotore, dunque, viene impiegato per sensazione di stanchezza, sia fisica che mentale, dolori ossei, pesantezza alle gambe e dei piedi, sciatica e crampi ai polpacci.

Per di più è un valido aiuto anche per le malattie dell’apparato cardiovascolare, palpitazioni, per dolori cardiaci, tachicardia e ipertensione.

Per di più, viene impiegata per i disturbi relativi all’apparato respiratorio, quindi, utilizzata per tosse spasmodica e faringite. Molto utile per i problemi della elle, come geloni, orticaria e prurito.

Ottimo alleato per l’apparato urinario, per l’apparato genitale femminile, regolando il ciclo mestruale, dolori nei rapporti sessuali, emicrania da ciclo e flusso abbondante.

Infine, la Fava di Sant’Ignazio è ottima anche per fastidi all’apparato genitale maschile, aiutando a ridurre il dolore ai testicoli, il prurito ai genitali e a favorire il desiderio sessuale.

Dove Comprare l’Ignatia Amara?

Essendo un rimedio omeopatico, alcune erboristerie hanno l’ignatia amara, in alternativa è possibile trovare su internet l’Ignatia Amara su vari siti, fra cui Amazon, dove abbiamo trovato ad esempio un integratore di Hylands venduto da Nutrilife, puoi vedere la pagina cliccando sul bottone arancione qui di seguito:

Clicca qui: Ignatia Amara su Amazon!

Raccomandiamo sempre di consultare il proprio medico o nutrizionista prima di utilizzare gli integratori alimentari e ricordiamo che i contenuti presenti su questo sito sono di carattere puramente informativo.

Metodiperdimagrire.it non fornisce alcuna garanzia circa l’accuratezza, la completezza e l’affidabilità delle informazioni dei servizi e dei contenuti presenti su questo sito. Le immagini e le descrizioni dei prodotti hanno carattere puramente orientativo e possono contenere degli errori involontari.

Scrivi un commento, fai una domanda, racconta la tua esperienza:

L'indirizzo email non verrà pubblicato.