La Soia Contiene Glutine?
La Soia e la Farina di Soia Contiene Glutine? Questa è una delle domande che si pone chi comincia ad utilizzare la farina di soia, una farina che si ricava dalla macinazione dei semi della soia.
Rispondiamo subito dicendo che la soia e la farina di soia non contengono glutine e questo ingrediente viene spesso utilizzato da chi è celiaco (per approfondire leggi il nostro articolo sulla Celiachia).
La domanda viene posta solitamente dai celiaci che vogliono sapere quali sono i cosiddetti alimenti a rischio, ovvero quegli alimenti che potrebbero contenere anche piccole quantità di glutine o che possono essere a rischio di contaminazione.
Il glutine può essere presente sotto forma di addensanti, conservanti o aromatizzanti e, proprio per questo motivo, molti degli alimenti già pronti potrebbero non andar bene per chi è celiaco.
Per essere sicuri dunque che un alimento non contenga glutine dobbiamo sempre verificare che sulla confezione sia riportata la dicitura senza glutine o in alternativa possiamo verificare che il prodotto da acquistare sia presente nel Prontuario dell’Associazione Italiana Celiachia (noto anche come Prontuario AIC).
La Soia Contiene Glutine?
La lunga storia della soia nasce da quei fagioli di soia di origine cinese che sono diventati uno dei legumi più coltivati e studiati in tutto il mondo grazie alle sue proprietà ed alla sua ricchezza nutrizionale.
La soia è infatti la fonte più importanti di proteine di origine vegetale ed è priva di glutine: sì, l’assenza di glutine della soia e la sua versatilità la rendono un ingrediente eccezionale per moltissime preparazioni alimentari.
Quindi possiamo tranquillamente affermare che la soia non contiene glutine.
Per approfondire, inoltre, consigliamo la lettura della guida realizzata dalla Fondazione Veronesi dove vengono indicati gli alimenti permessi, a rischio e vietati per le persone celiache, disponibile a quest’indirizzo: https://www.fondazioneveronesi.it/magazine/articoli/alimentazione/celiachia-lelenco-degli-alimenti-permessi-rischio-e-vietati.
Farina di Soia Usi
La farina di soia si può usare per fare il pane, la pizza o le focacce. Viene utilizzata anche per la preparazione di biscotti e torte e può essere miscelata con la farina di frumento per la preparazione della pasta (ma in questo caso chiaramente i celiaci devono tenere in considerazione la presenza del glutine nella farina di frumento).
Quando si usa la farina di soia in cucina è bene ricordare che la temperatura di cottura deve essere più bassa rispetto alla temperatura di cottura delle farine di cereali poiché la farina di soia tende a scurire più facilmente.
Se vuoi leggere altri articoli pubblicati su questo sito dedicati alla celiachia leggi gli articoli su “Celiachia Silente” e “Celiachia Latente“.
Se quest’articolo ti è stato utile metti mi piace, lascia un commento, oppure condividilo su Facebook!