Mangio Poco Ma Aumento di Peso: Perché? E’ possibile che alcuni alimenti come il latte, lo yogurt, le uova, la soia, il tofu, la salsa ed i fagioli ti fanno ingrassare anche se mangi poco e sano? Cerchiamo di capirlo in quest’articolo, su Metodiperdimagrire.it
Possibile mai che alcuni alimenti che noi riteniamo sani siano davvero la causa di un aumento di peso che consideriamo inspiegabile?
Se ti ritrovi nella descrizione che leggi qui di seguito, probabilmente sì!
Io non mi abbuffo e faccio molta attenzione a quello che mangio, spesso conto tutte le calorie che ingerisco durante la giornata. Anche quando di tanto in tanto mangio fuori, prendo solo un’insalata o un pò di pesce ala griglia. Mangio cibi a basso contenuto di grassi e di carboidrati, non mangio mai dessert e faccio esercizio cinque volte la settimana…
Sono tante le persone che si rivolgono a dei professionisti della salute o a medici in ambito dietetico e nutrizionistico evidenziando una situazione come quella descritta qui sopra, e, secondo alcuni esperti, anche i presunti alimenti sani possono fare ingrassare.
Si tratta semplicemente di intolleranza alimentare, e le intolleranze alimentari non sono altro che un tipo di risposta del nostro sistema immunitario che manifesta in modi diversi la sua difficoltà a digerire il cibo.
C’è chi nasce intollerante a determinati alimenti (basti pensare alle intolleranze ai prodotti lattiero – caseari o al glutine) e ci sono alcune persone nelle quali l’intolleranza insorge in età adulta o nel corso della vita.
Alcune volte, le intolleranze alimentari sono causate dallo stress, o magari da una eccessiva quantità di uno stesso alimento mangiata troppo di frequente.
A volte si tratta di un disturbo permanente che si protrae lungo il corso degli anni, altre volte, invece, l’intolleranza può essere superata con una semplicissima astinenza da un dato alimento e con l’integrazione di particolari cibi o integratori.
Ecco perché alcuni esperti, in situazioni simili a quelle descritte, consigliano di eliminare i sette principali alimenti ad alta Intolleranza alimentare (in gergo abbreviata con la sigla IA), ed in una settimana sembra sia possibile riuscire a perdere fino a 3 Kg.
Le intolleranze alimentari: causa nascosta dell’aumento di peso?
Omelette vegetariane, hamburger di soia, yogurt greco sono alcuni degli alimenti che solitamente utilizzano le persone che vogliono perdere peso rapidamente cambiando drasticamente la propria alimentazione.
Di varie tipologie di “diete” parliamo nella sezione “Diete e Metodi per dimagrire” (fra cui diete di Star e VIP, diete consigliate da personal trainer e diete a base di integratori e sostituti del pasto), ma in quest’articolo vogliamo parlare di un aspetto molto importante per chi vuole perdere peso.
La perdita peso, infatti, non è solo questione di calorie, grasso, proteine o carboidrati: tutte queste cose possono essere importanti, ma anche se modifichi il tuo stile di vita e la tua alimentazione, se mangi alimenti che il tuo corpo non è in grado di tollerare, non riuscirai a perdere peso e raggiungere i tuoi obiettivi.
La chiave per perdere peso, secondo alcuni esperti, è in fatti quella di sconfiggere le intolleranze alimentari, ovvero le risposte fisiologiche che il tuo organismo mette in atto contro alcuni alimenti.
Quali sono i sintomi delle intolleranze alimentari?
Se dovessi catalogare i sintomi delle intolleranze alimentari (che, per inciso, variano da persona a persona), potrei dire che fra i più comuni sintomi di chi ha una qualche intolleranza ci sono:
- Gonfiore addominale;
- Gas intestinale;
- Cattiva digestione;
- Stanchezza cronica;
- Annebbiamento mentale;
- Irritabilità;
- Sbalzi d’umore;
- Aumento di peso.
E se continuerai a mangiare qualcosa che il tuo organismo “non tollera”, probabilmente ingrasserai e ti sentirai più vecchio della tua età anagrafica.
Spesso tutti noi evitiamo di “ascoltare” i messaggi che ci invia il nostro corpo nei confronti degli alimenti che mangiamo, magari perché quel cibo ci piace, eppure è questo il modo che il nostro corpo ha a disposizione per segnalarci che stiamo seguendo una alimentazione che fondamentalmente non va bene.
Se continuerai a mangiare alimenti e cibi che il tuo corpo non è in grado di tollerare, non riuscirai a perdere peso!
Il corpo può essere stressato anche a causa di una alimentazione ricca di zucchero, dolcificanti artificiali e prodotti industriali che tendono a contenere grandi quantità di soia, mais e glutine, o magari abbiamo mantenuto un regime alimentare con un eccessivo consumo di prodotti ad alta intolleranza alimentare. Per capire se hai qualche intolleranza alimentare, in maniera molto semplice (e poco scientifica), prova a rispondere a queste domande:
- Hai provato a dimagrire ma non hai avuto successo?
- Quello che prima ti aiutava a perdere peso adesso non funziona più?
- Soffri dell’effetto yo-yo? (leggi anche Dieta Low Carb & Vegan: Come funziona?)
- Ti senti più vecchio di quanto sei in realtà?
Se la risposta ad una di queste domande è positiva, probabilmente consumi troppo alimenti ad alta intolleranza, la soluzione è smettere di mangiarli e rimpiazzarli con altri alimenti (chiaramente sarebbe bene chiedere sempre consiglio ad un nutrizionista o un dietologo professionista prima di intraprendere un regime alimentare diverso).
Vuoi sapere quali sono i sette principali alimenti ad alta intolleranza alimentare?
- Glutine
- Soia
- Prodotti lattiero-caseari
- Uova
- Mais
- Arachidi
- Zucchero e dolcificanti artificiali
Se quest’articolo ti è stato utile metti un mi piace, condividi su facebook, oppure commentalo!