Si può mantenere il peso dopo la dieta? Una volta raggiunto il proprio peso ideale perché molte persone non riescono a mantenere il peso forma a lungo e tornano ad ingrassare?
In quest’articolo cercheremo di rispondere in maniera semplice a questa domanda, riportando anche una teoria che ha cercato di spiegare il motivo per cui molte persone non riescono a rimanere in forma a lungo.
Mantenere il Peso Dopo la Dieta
Il nostro corpo, il nostro cervello ed il nostro organismo non amano le privazioni e le restrizioni.
Hai presente quando anche da bambino un adulto ti diceva “questo non lo puoi fare?”
Tu probabilmente disobbedivi al suggerimento… Il Dr. Andrew Jenkinson ha pubblicato un libro dedicato alla scienza dell’appetito che spiega perché tutti noi mangiamo troppo.
Il Dr. Jankinson, già chirurgo gastrointestinale famoso per i suoi interventi di bypass gastrico anti-obesità, spiega che al nostro corpo non piacciono le restrizioni in ambito alimentare e le diete drastiche (solitamente iperproteiche, vedi ad esempio l’articolo dedicato alla dieta iperproteica).
Il nostro organismo infatti quando ricevere regimi alimentari restrittivi o ipocalorici si adegua attivando dei meccanismi che portano a rallentare il metabolismo.
Tutto questo fa sì che quando si riprende a mangiare senza restrizioni, gli ormoni come la grelina, la colecistochinina e la leptina lavorano per riportare il corpo al “set point”, ovvero al “peso standard”, determinato per lo più da 3 fattori:
- Stile di vita
- Abitudini Alimentari
- Genetica
Incide anche chiaramente i ritmi giornalieri e lo stress. Proprio per questo motivo, il miglior modo per mantenere il peso forma dopo la dieta è quello di modificare il “Set Point Weight” del nostro corpo.
Set Point e Settling point del grasso sono dei range di grasso corporeo identificati in maniera automatica dal nostro organismo.
I bambini che ingrassano durante lo sviluppo e la pubertà ad esempio aumentano le cellule di grasso presenti nel loro corpo (nota anche come iperplasia adipocitaria).
Il settling point è il risultato del set point e dello stile di vita (alimentazione, allenamento, attività quotidiana) che porta il corpo a trovare un suo equilibrio specifico.
Di fatto grazie al settling point, ovvero alle nostre abitudini, possiamo influenzare il nostro peso: entro un certo limite possiamo dunque migliorare e mantenere il peso raggiunto durante la dieta stando attenti a tutti i fattori che incidono sull’aumento di peso, ovvero:
- Scelta degli alimenti (vedi anche l’articolo sulla piramide alimentare)
- Stile di vita attivo (fare attività fisica ogni giorno)
- Attenzione a zuccheri e calorie
Chiaramente, in base al set point di partenza, bisognerà fare più o meno fatica per perdere peso o per mantenere il peso forma raggiunto dopo un periodo di dieta.
Tu cosa ne pensi? Vuoi dire la tua? Lascia un commento qui sotto, metti mi piace, oppure condividi quest’articolo su Facebook!