Noce Moscata: Proprietà, Benefici e Controindicazioni

0 597

Noce Moscata: Proprietà, Benefici e Controindicazioni- La Noce Moscata è una spezia abbastanza utilizzata nelle cucine italiane per insaporire arrosti, la Besciamella, il purè di patate, verdure stufate. Ha un costo molto basso, si trova in commercio sia in polvere che in noci intere, piccole di poco più di un centimetro di diametro, molto compatte. Pochi conoscono le sue proprietà oltre al sapore.

Basta una lieve grattugiata di Noce Moscata per insaporire qualsiasi cosa, il suo sapore è molto intenso, come il suo profumo, particolare e inconfondibile. In molti usano la Noce Moscata in cucina ma non è tra le spezie maggiormente usate.

Questo molto probabilmente perché non in molti conoscono le sue notevoli proprietà che danno benefici in molti utilizzi. Si può usare, infatti, sia a livello locale, come olio essenziale, sia in polvere che, ancora in infuso e decotto.

Le Proprietà della Noce Moscata

La Noce Moscata contiene buone quantità di:

  • Ferro e altri sali minerali
  • Vitamine soprattutto del gruppo B, C e A
  • Acido folico utile nel contrasto alle anemie
  • Beta Carotene, un potente antiossidante
  • Eugenolo, Miristicina e Elimicina

La Noce Moscata in passato veniva usata anche come afrodisiaco ma su questo effetto non c’è alcuna certezza.

Noce Moscata: Benefici

Sembra che l’azione della miristicina e della elimicina possa dare buoni effetti preventivi a livello cerebrale rispetto all’insorgenza di Alzheimer

Benefici all’apparato digestivo favorendo la digestione e combattendo Gastrite e Diarrea.

I muscoli doloranti e i dolori reumatici traggono beneficio dal massaggio locale con Olio essenziale di Noce Moscata diluito in Olio di mandorle, in ragione di 10 gocce di olio essenziale in 250 ml di olio di mandorle.

Per avere Benefici per la Diarrea, usa 2 pizzichi di polvere di Noce Moscata in un bicchiere di acqua tiepida.

Controindicazioni delle Noci Moscate

Per le sue proprietà allucinogene in alte dosi, un tempo veniva anche usata a tale poco nobile scopo e per questo chiamata la “Droga dei poveri“. Se ne sconsiglia, per questo motivo, un consumo superiore a 2 grammi al giorno ed è controindicato l’uso nelle persone che usano psicofarmaci e in gravidanza e allattamento.

Hai gradito questo articolo? Usi la Noce Moscata? Commenta subito e seguici su Facebook.

Scrivi un commento, fai una domanda, racconta la tua esperienza:

L'indirizzo email non verrà pubblicato.