La Pasta Fa Ingrassare? Calorie e Valori Nutrizionali
Argomenti Trattati:
La pasta è un’alimento che siamo abituati a consumare quasi ogni giorno, soprattutto da chi segue la dieta mediterranea.
Può essere condita in diversi modi ed è uno dei cibi preferiti dagli italiani a cui è davvero difficile rinunciare.
Grazie alle sue proprietà, nelle giuste quantità viene inserita anche nelle diete per dimagrire. Ma quali sono i valori nutrizionali e quante calorie ha la pasta?
La Pasta Fa Ingrassare?
Valori Nutrizionali Pasta
La pasta è un ottimo cibo, ricca di glucidi e in parte proteine.
I carboidrati che si trovano nella pasta servono a produrre energia e sono indispensabili per ogni processo vitale dell’organismo, anche se in quantità fanno ingrassare… ecco perché è importante non esagerare!
Dobbiamo eliminare i carboidrati dalla dieta per perdere peso e fare per forza un tipo di dieta chetogenica?
La dieta chetogenica permette di perdere peso molto velocemente eliminando carboidrati e frutta, ma è sconsigliata per lunghi periodi.
Il giusto apporto di glucidi fa bene al nostro organismo ed è indispensabile per far svolgere bene tutte le funzioni del nostro corpo.
La pasta inoltre è molto saziante e digeribile, mentre può esserlo meno il suo condimento.
Quindi l’ideale sarebbe mangiare poca pasta e condita nel modo più semplice possibile, ad esempio con la salsa di pomodoro dalle tante proprietà nutritive e olio extravergine di oliva.
A proposito l’olio è molto più digeribile del burro, mentre il pomodoro anche se è un alimento ricco di proprietà benefiche, essendo molto acido può essere irritante per persone con patologie dell’apparato digerente, come ad esempio la gastrite.
Oltre ai glucidi, lipidi e a una discreta quantità di proteine, la pasta secca di semola contiene importantissime vitamine e sali minerali come sodio, potassio, calcio, fosforo, ferro, magnesio, tiamina, riboflavina, niacina vitamina A, vitamina C e vitamina E.
Calorie Pasta
Quante calorie ha un piatto di pasta?
La normativa vigente in Italia prevede che la pasta secca debba essere composta da semola di grano duro, acqua e sale in quantità massima corrispondente al 4% del prodotto finito.
A prescindere dalla marca quindi la pasta di semola di grano duro ha circa 370 calorie per 100 grammi. Ovviamente a queste calorie vanno aggiunte quelle del sugo.
In effetti l’apporto calorico dipende maggiormente dalla salsa che dalla pasta in sé, che può essere consumata senza problemi a pranzo, purché non si ecceda nelle quantità.
- Faremo il possibile per consegnarti questo prodotto ad...
- Pasta di semola di grano duro coltivata in italia,...
- Pastificio Strampelli Mezze Maniche 8x500 gr, pasta di...
- Pasta di semola di grano duro 100% italiano, trafilata...
- Ideale per la preparazione della cosiddetta...
- Pasta di semola di grano duro trafilata al bronzo.
- Prodotta a Formia, Lazio, Italia.
- Tempo di cottura: 10 min.
- Pasta di semola di grano duro trafilata al bronzo.
- Prodotta a Formia, Lazio, Italia.
- Tempo di cottura: 10 min.
- 🍝 Pasta realizzata in Toscana, formato "Linguine"...
- Preparata artigianalmente, appartiene alla linea "Pasta...
- Numero pacchetti: 12; ⚖️ peso netto totale: 6 kg;...
- Tempo di cottura 21 minuti
- Semola di grano duro
- Specialità toscane
- CONFEZIONE PACK - Il Pacco contiene : Rigatoni, mezzi...
- ECCELLENZA ITALIANA - Lenta essicazione a basse...
- IGP - La Pasta di Gragnano, protetta a livello...
- Prodotto da lavorazione artigianale essiccato a basse...
- Abbinala insieme a condimenti tradizionali, sughi...
- Pasta di semola di grano duro prodotto con il nostro...
- I mitici spaghetti n° 5 di Barilla
- Pasta di grano duro
- Tempo di cottura: 9 minuti
- Pasta di semola di Grano Duro
- Lavorazione tradizionale secondo la ricetta di oltre...
- Metodo De Cecco