Perché il Caffè Fa Andare in Bagno? Tutta la verità

0 1.149

Gli effetti lassativi del caffè non sono un segreto da tempo. Ma sapevate che questo “affascinante” effetto collaterale non ha nulla a che fare con la caffeina? Perché il Caffè Fa Andare in Bagno? Tutta la verità

Di recente, tra i bevitori di caffè c’è stato un certo tumulto circa l’eventualità che il caffè possa causare il cancro a causa del suo contenuto di acrilamide. L’acrilamide è una sostanza tossica che si crea durante la tostatura del caffè.

A differenza del rischio (non so quanto trascurabile), ipotetico di cancro è invece molto comune, dover fare la cacca dopo aver bevuto il caffè. Per alcuni, è un effetto collaterale indesiderato, che può anche causare diarrea in casi estremi.

Il Caffè fa andare in bagno

Perché il Caffè Fa Andare in Bagno? Tutta la verità – La voglia di defecare che segue abbastanza da vicino il consumo di caffè è un segreto di Pulcinella. Nonostante ci si accinga con aria indifferente, camminado rasente il muro ad andare in bagno in modo più discreto possibile: il caffè (spesso) fa venire voglia di correre in bagno. È così che stanno le cose.

Potreste prendere in considerazione l’idea di aiutarvi con la caffeina se siete stanchi e, di includere un boccone veloce nella vostra routine mattutina, ma forse non è una buona idea… Sappiate che questo fenomeno lassativo non ha nulla a che vedere con la caffeina.

Caffè Lassativo

Perché il Caffè Fa Andare in Bagno? Tutta la verità – Il motivo principale per cui il caffè vi provoca una certa dissenteria non è la caffeina, tuttavia questa funziona in modi diversi sulle nostre viscere:

  • aumenta la produzione di acido gastrico e di acido clorogenico nello stomaco. Questa improvvisa abbondanza di acido permette allo stomaco di inviare più rapidamente quello che c’è dentro all’intestino.
  • il caffè aumenterà anche la produzione di alcuni ormoni digestivi, come la gastrina e la colecistochinina. Il loro ruolo è quello di accelerare la digestione, quindi potete immaginare cosa succede dopo…

Caffeina Caffè

Perché il Caffè Fa Andare in Bagno? Tutta la verità – Il mito della caffeina che fa andare al bagno è proprio questo: un mito e, vale lo stesso anche per il caffè decaffeinato, in quanto non è il contenuto di caffeina che causa questo effetto.

La caffeina vi farà venire voglia di andare in bagno per la minzione, non per la defecazione. Non ci sono prove scientifiche che suggeriscano che stimoli l’intestino. Se così fosse, sia la soda che il tè avrebbero lo stesso effetto del caffè, ma nessuno si lamenta che queste bevande aiutino ad andare al bagno.

Infine, il caffè stimola i tessuti che formano lo stomaco e l‘intestino tenue, il cui contenuto sarà quindi spinto ancora di più verso l’uscita, ovvero il colon. Dopo tutto questo, dovete ammettere che il vostro transito non potrebbe rimanere a lungo in navigazione…

Tuttavia bisogna convenire che non tutti sarebbero ugualmente sensibili a questo effetto lassativo.

Caffè Diarrea e Feci Molli Dopo Caffè?

Perché il Caffè Fa Andare in Bagno? Tutta la verità – Ma c’è un tipo di caffè in particolare che da questa reazione?
Sia il caffè Arabica (dalla pianta di Coffea arabica) che il caffè Robusta (dalla Coffea canephora), vi faranno fare la cacca se siete uno dei 30 – 60% della popolazione che soffre di questo effetto collaterale.

Si dice che ci siano più di 1.000 diversi composti chimici naturalmente presenti nel caffè. Gli scienziati non sanno ancora quali siano i responsabili specifici.

Se i caffè sono fatti con veri chicchi di caffè, tutte le marche e i tipi possono mandarti al bagno e, per i più sensibili, causare feci molli e diarrea. Quando si hanno problemi di colon irritabile, il caffè non dovrebbe far parte della nostra dieta, di fatti chi soffre di colon irritabile deve evitare tutte le bevande che contengono caffeina, per le suoi effetti negativi sulle mucose intestinali.

Inoltre se siamo ripetutamente in presenza di feci molli o diarrea dopo l’assunzione del caffè, considerando che il caffè è una sostanza che contiene centinaia di molecole e, generalmente quando siamo in presenza di una intolleranza, significa che abbiamo una carenza di un enzima per digerire una determinata molecola.

Scrivi un commento, fai una domanda, racconta la tua esperienza:

L'indirizzo email non verrà pubblicato.