Ragadi al Seno: Cause e Rimedi

0 120

Ragadi al seno: Cause e Rimedi – Un problema che capita spesso a molte donne durante la gravidanza in fase di allattamento. Ecco alcuni consigli pratici per eliminare il dolore causato dalle ragadi al seno.

La ragade al seno è un problema che affligge molte donne durante l’allattamento.

Con il termine ragade ci riferiamo a una fessurazione della cute del seno che si manifesta nelle donne durante la prima settimana di allattamento.

Si tratta di piccoli tagli che si formano attorno al capezzolo e all’areola che possono addirittura sanguinare e provocare intenso dolore.

SaleBestseller n. 1
Koala Babycare - Coppette Paracapezzoli in Argento Trilaminato -...
  • ALTA IGIENE E COMFORT: Realizzate in argento per...
  • PREVENZIONE E CURA DELLE RAGADI: Sentirai i primi...
  • DIMENSIONE STANDARD: progettate per massimizzare il...
SaleBestseller n. 2
COVERbasics Paracapezzoli in Argento (SilverCups) Coppette Proteggi...
  • Metodo naturale ; le coppette d argento allattamento...
  • Paracapezzoli argento trilaminato; composizione...
  • Design anatomico comfort fit ; i copricapezzoli argento...
Bestseller n. 3
Medela Proteggi Capezzolo Senza BPA, in Morbido Silicone, con Fori di...
  • Supporto per le mamme che allattano al seno: i proteggi...
  • Su misura per te: la parte posteriore in silicone...
  • Protezione: il proteggi capezzolo protegge i capezzoli...
SaleBestseller n. 4
Medela Paracapezzoli Contact in Silicone, Design Morbido e Sottile,...
  • Studiati per supportare le mamme che allattano al seno:...
  • Progettati per te e per il tuo bambino: il silicone...
  • La protezione è essenziale: i capezzoli possono...
SaleBestseller n. 5
MAM Paracapezzoli in Silicone Misura S, con Scatolina Sterilizzabile,...
  • Set pratico – I paracapezzoli MAM nella misura S...
  • Sensazione naturale – la morbida superficie in...
  • Forma intelligente – La forma a farfalla consente il...

Nel periodo della gravidanza, il seno tende a ingrossarsi, provocando fastidio alla pelle e al capezzolo che diventa sempre più rosso. La sensazione che si prova in una situazione del genere, è quella della pelle che tira.

Durante il concepimento, per avere un seno ben idratato, bisogna applicare quotidianamente una crema idratante arricchita da vitamina A e D, o utilizzare creme a base di burro di karitè ed erbe emollienti.

Già dal periodo della gravidanza, possono presentarsi i primi dolori al capezzolo.

Per poter prevenire eventuali complicanze è bene preparare il capezzolo all’allattamento, applicando oli, come quello di mandorle od olio vea. Il più delle volte scompaiono dopo pochi giorni, ma altre volte, i piccoli tagli possono sanguinare fino al momento in cui il neonato si attacca al seno.

Per i neonati non vi è alcun problema, ma le mamme soffrono davvero tanto, provando addirittura un forte disagio e senso di frustrazione.

La comparsa delle ragadi può essere attribuita a diverse cause, come:

  • La scarsa o insufficiente preparazione del seno nel periodo della gravidanza,
  • Utilizzo di creme non idonee,
  • Insufficiente igiene del capezzolo prima e dopo l’allattamento,
  • Uso di reggiseni molto stretti,
  • Posizione scorretta del neonato nell’allattamento,
  • Sforzo di quest’ultimo durante la suzione e predisposizione cutanea.

Le ragadi al seno possono essere curate applicando, quindi, creme e pomate a base di lanolina, olio di mandorle e olio vea, di cui abbiamo già parlato.

Prodotti del genere vanno a formare uno strato protettivo sulla pelle del capezzolo, limitando di conseguenza le infezioni batteriche e la disidratazione. Inoltre, è consigliato di non rimuovere le creme prima dell’allattamento, in quanto sono completamente innocue per il piccolo.

Se, invece, le ragadi sono già comparse, non c’è da scoraggiarsi, in quanto il problema è risolvibile da subito.

La cosa più importante da ricordare è non interrompere l’allattamento, in quanto si potrebbe andare incontro a un ignoro mammario o a una mastite, che creerebbero gravi problemi. Dunque, anche se le ferite sanguinano e se passa anche una piccola quantità di sangue nel latte, non c’è alcun problema.

Quindi, è necessario continuare ad allattare, correggendo, però, l’attacco del bambino al seno, eliminando così la causa che scatena il problema.

Per rimarginare le ferite, ci sono diverse soluzioni, come: le coppette d’argento, che permettono alla cute di rigenerarsi, oppure applicare sul seno dei cucchiaini in argento.

Rimedi Ragadi al Seno: Coppette Paracapezzoli

Fra i rimedi per chi ha le ragadi al seno ci sono le coppette paracapezzoli in argento e gli accessori per l’allattamento al seno, ecco alcuni prodotti disponibili su Amazon Italia che puoi acquistare online:

SaleBestseller n. 1
Koala Babycare - Coppette Paracapezzoli in Argento Trilaminato -...
  • ALTA IGIENE E COMFORT: Realizzate in argento per...
  • PREVENZIONE E CURA DELLE RAGADI: Sentirai i primi...
  • DIMENSIONE STANDARD: progettate per massimizzare il...
SaleBestseller n. 2
COVERbasics Paracapezzoli in Argento (SilverCups) Coppette Proteggi...
  • Metodo naturale ; le coppette d argento allattamento...
  • Paracapezzoli argento trilaminato; composizione...
  • Design anatomico comfort fit ; i copricapezzoli argento...
Bestseller n. 3
Medela Proteggi Capezzolo Senza BPA, in Morbido Silicone, con Fori di...
  • Supporto per le mamme che allattano al seno: i proteggi...
  • Su misura per te: la parte posteriore in silicone...
  • Protezione: il proteggi capezzolo protegge i capezzoli...
SaleBestseller n. 4
Medela Paracapezzoli Contact in Silicone, Design Morbido e Sottile,...
  • Studiati per supportare le mamme che allattano al seno:...
  • Progettati per te e per il tuo bambino: il silicone...
  • La protezione è essenziale: i capezzoli possono...
SaleBestseller n. 5
MAM Paracapezzoli in Silicone Misura S, con Scatolina Sterilizzabile,...
  • Set pratico – I paracapezzoli MAM nella misura S...
  • Sensazione naturale – la morbida superficie in...
  • Forma intelligente – La forma a farfalla consente il...

Una volta che le ragadi staranno guarendo e non ci saranno più dolori, sarà necessario spremere il seno, spalmare il colostro o il latte sulla zona colpita e far asciugare all’aria.

Se quest’articolo ti è stato utile condividilo su Facebook, oppure lascia il tuo commento qui di seguito e racconta come tu hai risolto il problema di ragadi al seno.

Scrivi un commento, fai una domanda, racconta la tua esperienza:

L'indirizzo email non verrà pubblicato.