Argomenti Trattati:
Skin Care Serale: se ti dicessero che la bellezza della pelle dipende da questo, ci crederesti? Gli inestetismi della pelle sono da sempre un nemico contro cui ogni donna (e sempre più spesso anche uomini) combattono fin dalla giovane età.
La ricerca della bellezza, necessaria a sentirci bene e sicure di noi stesse, ha spinto la ricerca e lo sviluppo di cosmetici sempre diversi che hanno come obiettivo quello di migliorare l’aspetto con prodotti sempre più di qualità.
Se da un lato il comparto make up ha sfornato fondotinta, mascara, rossetto e tanti altri prodotti che hanno come obiettivo quello di valorizzare colori e forme, o nascondere gli inestetismi come macchie della pelle o legggere acne, la vera bellezza parte da un’ottima skin care quotidiana.
Soprattutto per le donne che fanno uso di make up, per garantire la pulizia e l’idratazione della pelle, la skin care quotidiana e serale dovrebbe diventare un vero e proprio rituale!
Il nostro volto è la parte del corpo maggiormente esposta a smog, raggi solari e fattori ambientali che mettono a dura prova la sua resistenza.
Se a questo aggiungiamo il make up è ancora più importante prendersi cura del viso e quindi pulirlo e curarlo per dargli forza, vigore e mantenere intatta la sua lucentezza naturale.
I passaggi per un’ottima skin care possono sembrare molti a primo impatto, ma sono tutti estremamente veloci, ed i prodotti sono tutti facilmente reperibili in qualsiasi supermercato o in farmcaie, fisiche oppure online, come il sito di dott max.it che ci ha aiutato nella realizzazione di questa guida!
Skin Care Serale: I Passaggi Per un’Ottimo Risultato
Vogliamo prendere la buona abitudine di una skin care serale ma non sappiamo da dove cominciare?
Ecco i passaggi da seguire la sera per rivitalizzare la pelle del viso prima di andare a dormire.
Premessa: ricordiamo, anche se è scontato, che è fortemente sconsigliato andare a dormire senza prima essersi struccati ed aver lavato accuratamente il viso per rimuovere tutti i residui del make up del giorno.
Nella notte infatti i residui di sporco non permettono la traspirazione della pelle e sedimentano all’interno dei pori dando vita a brufoli e punti neri.
Come pulire allora la pelle prima di andare a dormire per avere un viso lucente e privo di imperfezioni?
Fase 1: Struccare
Come prima cosa dobbiamo rimuovere il trucco utilizzando uno struccante.
In commercio ne esistono molti tipi, fra quelli disponibili dobbiamo sceglierne uno adatto al nostro tipo di pelle: esistono infatti:
- Pelli sensibili, che hanno bisogno di più delicatezza nei prodotti per evitare il formarsi di lievi rossori e piccole irritazioni cutanee causate da struccanti aggressivi.
- Pelli grasse, che hanno bisogno di particolari struccanti per pulire la pelle in profondità
- Pelli normali
- Pelli miste
Per una pulizia profonda è possibile utilizzare un’acqua micellare, prodotto in grado di rimuovere non solo i residui di trucco, ma anche il sebo in eccesso ed ogni sorta di impurità.
Fase 2: Detergere
Per completare la pulizia, ed essere sicure di aver eliminato completamente ogni residuo di impurità (soprattutto quelle dovute allo sporco e allo smog) si passa all’uso di un buon detergente.
Anche questo, come tutti i prodotti cosmetici per il viso deve essere indicato per il tipo di pelle che abbiamo.
Bagnando delicatamente il volto con acqua tiepida si passa il detergente massaggiando per permettergli di arrivare in profondità ed infine si risciacqua il viso.
Per evitare arrossamenti, quando si va ad asciugare il viso è importante tamponare con l’asciugamano e non strofinare.
Fase 3: Esfoliare
La nostra pelle è costantemente al lavoro, anche se non ce ne rendiamo conto.
Celule che muoiono ed altre che vengono create a sostituzione con un processo che va dall’interno verso l’esterno spingendo sempre più fuori le cellule morte, che cadono poi da sole ma in alcuni casi restano dove sono (specialmente se il viso è coperto da make up).
Queste cellule morte possono diventare causa di inestetismi dovuti all’occlusione dei pori o peggio ancora ad infezioni.
Per questo motivo è importante utilizzare un esfoliante dopo aver deterso il viso: massaggiamo delicatamente per qualche minuto la pelle ancora umida evitando con attenzione il contorno occhi e labbra quindi risciacquiamo il viso prima di passare alla fase 4!
Fase 4: Tonico
Dopo aver affaticato la pelle con smog e makeup ed averla sottoposta ad un nuovo stress con struccante ed esfoliante dobbiamo darle un pò di vigore: è il momento di utilizzare il tonico che oltre a dare vigore alla pelle del viso completa l’operazione di pulizia.
Il tonico infatti serve a:
- Chiudere i pori che abbiamo pulito con detergente ed esfoliante
- Purificare l’epidermide
- Rinfrescare ed addolcire la pelle per darle un pò di energia
Anche questa operazione richiede davvero pochi secondi, ed abbiamo quasi finito la nostra skin care serale!
Fase 5: Siero
La penultima fase della skin care serale è l’utilizzo di un siero viso che prepara la pelle all’utilizzo della crema.
I sieri sono dei concentrati di principi attivi che permettono di ottenere vari e numerosi effetti. I più comuni sono:
- Anti-age / Ringiovanente
- Idratante
- Rivitalizzante
Come per il tonico, dopo aver sottoposto la pele ad un trattamento intenso, il siero comincia a nutrire e ridare vigore.
Il siero va utilizzato su tutto il viso ad eccezione di occhi e labbra che devono essere trattate con prodotti appositi.
Infine l’ultima fase!
Fase 6: La Crema Viso
La crema viso chiude la nostra routine skin care serale.
L’obiettivo della crema è:
- Idratare
- Compleare l’azione di purificazione e stimolazione della pelle
- Ridare luminosità con i principi attivi
- Ridare elasticità e tono
In commercio esistono numerose tipologie di creme viso, anche in questo caso indicate per varie esigenze e per varie tipologie di pelle.
Le creme viso possono avere effetti diversi e vanno scelte come sempre in base alla propria pelle ed agli obiettivi che vogliamo raggiungere.
Scegli con attenziona la tua crema viso e vedrai che con il tempo il viso tornerà ad essere liscio, luminoso ed elastico!
Speriamo che questa guida ti sia stata utile ti invitiamo come sempre a lasciare un commento se vuoi esperimere la tua opinione, oppure a condividere quest’articolo sui social se ti è stato utile!